TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • L’ultimo saluto a Orlando Mazzi, memoria dell’8 settembre

L’ultimo saluto a Orlando Mazzi, memoria dell’8 settembre

16/08/2013 / Redazione / Notizie
0

Era scampato all’8 settembre, alla deportazione dei Tedeschi; era riuscito a tornare a casa a piedi dall’Albania, attraversando l’intera ex Jugoslavia. Arrivato ad Arezzo pesava appena 35 chili, lo portarono a Campriano con un carro trainato dai buoi  e al suo arrivo vide  la sua casa completamente distrutta dai bombardamenti. Ora, Orlando Mazzi ha compiuto la parte più importante del suo viaggio. È scomparsa ieri, una delle ultime memorie aretine della tragedia della Seconda guerra mondiale e dell’8 settembre 1943. Nel suo diario “Lo scampato”, oggi conservato dall’Archivio nazionale di Pieve Santo Stefano, Mazzi racconta la durezza dei soldati Titini nei confronti dei prigionieri militari italiani.

“Mi parlava tanto della sua guerra e ad un certo punto gli ho consigliato di scrivere tutto in un quaderno che ogni tanto mi consegnava la domenica ed io nelle mie serate in albergo interpretavo e memorizzavo”, è il ricordo di Vincenzo Lacroce vicino di casa e amico di Mazzi. La storia ricostruita in quelle pagine è il dono più prezioso lasciato da Orlando. Prima la paura e la durezza della deportazione, poi il lungo rientro e, infine, proprio quando il peggio sembrava alle spalle, lo sconforto per la propria abitazione completamente distrutta. Proprio Campriano, infatti, fu il teatro di una dura battaglia tra americani e tedeschi che ne avevano fatto una propria roccaforte. L’ennesimo “scherzo” di un destino particolarmente ingiusto nei suoi confronti. Così lo ricorda la gente della frazione alle porte di Arezzo:

Purtroppo nella nostra società gli uomini semplici, i grandi uomini come te che in pochi conoscono e che hanno costruito questa nostra Italia non hanno alcuna voce . . se non quella dei tuoi familiari e di coloro (tanti) che ti hanno conosciuto, stimato e apprezzato.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato in zona arancione, anche i ragazzi più grandi posso tornare in parrocchia per il catechismo in presenza 20/04/2021
  • Imam di Firenze ricoverato per Covid, la vicinanza di Betori 20/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni