Le prime religiose arrivarono in Valdichiana, direttamente da Fiume, il 12 marzo 1953 stabilendo a Pergo la propria Casa generalizia. Parliamo delle suore della Congregazione del Sacro Cuore di Gesù, che hanno appena festeggiato i primi 60 anni di presenza nel territorio cortonese. Oltre mezzo secolo di impegno pastorale e spirituale che ne ha fatto un punto di riferimento per l’intero territorio. Oggi, le suore del Sacro cuore di Gesù risiedono nel Centro di spiritualità di Terontola, inaugurato nel 2008 da monsignor Gualtiero Bassetti. Particolarmente importante anche l’impegno all’interno della Scuola paritaria dell’infanzia, Maria Immacolata.
Così, le religiose raccontano il proprio carisma nell’ultimo numero de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi:
“La nostra famiglia religiosa, fondata da Madre Crocifissa, non è stata mai ricca numericamente, né mai ha avuto una diffusione territoriale molto vasta. Ma ha una storia in cui talvolta coraggio e donazione a Dio, amore del prossimo e gioioso sacrificio per gli ultimi, hanno scritto pagine di umile ma vera santità. È nata, la nostra Congregazione, con il carisma della carità. Soprattutto verso i più piccoli, verso gli abbandonati. E siccome il dono più grande che si possa fare a chi è povero è la conquista del vero, la ricchezza del pensiero, ecco che la nostra Congregazione ha formato suore preparate a questo compito: dalle scuole materne ai gradi più alti di istruzione. E catechesi. Tanta catechesi, ovunque e per tutti, specialmente per i giovani”.