Sono bastate poche ore per far esaurire quasi tutti i biglietti delle tribune A e B per la Giostra di settembre. Entro fine giornata, resteranno disponibili solo pochi posti in tribuna C. Ancora una volta il Saracino si conferma l’evento che più di tutti non conosce crisi ad Arezzo. Se si pensa che dall’edizione di giugno la tribuna A riesce ad ospitare molte più persone rispetto agli anni precedenti, il dato di questa vendita record dimostra che l’attaccamento degli aretini per questa manifestazione è davvero molto alto. Le code, come avevamo segnalato in precedenza, si sono formate davanti alla biglietteria in via della Bicchieraia già nel pomeriggio di ieri: in tanti hanno scelto di passare la notte all’addiaccio pur di accaparrarsi i biglietti per i posti migliori. Questo successo, però, non è nuovo per la Giostra del Saracino: da alcuni anni, infatti, è cresciuto il numero delle persone che affollano i quartieri. Non è un caso, infatti, che siano sempre più spesso registrare numerose presenze alla settimana del quartierista o ad altri eventi organizzati prima o dopo le due edizioni della Giostra: oggi giovani e adulti vivono a stretto contatto con il proprio quartiere 360 giorni all’anno.
TSD seguirà da vicino tutti gli eventi della 126esima Giostra del Saracino. Il primo appuntamento è in programma per domenica 25 agosto, con la diretta (canale 85 del digitale terrestre, www.tsdtv.it/live) dell’estrazione delle carriere, a partire dalle 11.