Un dialogo su povertà ed uguaglianza, perché in un mondo per pochi non c’è spazio per nessuno. E’ stato questo il tema al centro del dibattito, ospitato dal Castello dei conti Guidi di Poppi, che ha aperto la Festa provinciale delle Acli di Arezzo. Protagonisti della serata, l’ex ministro alla coesione sociale, Fabrizio Barca e don Virginio Colmegna, presidente della Fondazione Casa della Carità di Milano. Due punti di vista diversi, per analizzare e approfondire il crescente divario tra classi sociali in Italia.
“Veniamo da un trentennio – ha detto Barca – in cui si sono accettati livelli di ineguaglianza che non erano accettabili. C’è un problema di cambiamento culturale e solo un cambiamento culturale radicale può accompagnare delle politiche convinte. Operativamente la cosa da fare domani, è ricostituire i fondi per l’infanzia e per gli anziani non autosufficienti. L’Italia ha un welfare di dimensioni estremamente ridotte, rispetto ad altri paesi. La creazione del welfare determina occupazione, oltre che un miglioramento delle condizioni di vita delle famiglie”. L’ex ministro non ha risparmiato anche una frecciatina al Governo Letta: ”Mi auguro, con molta sincerità, che l’attuale governo dia una ragione alla sua esistenza anche rilanciando lo Stato Sociale”.
Tanti gli spunti, anche nelle parole di don Colmegna: “Papa Francesco ha richiamato all’esigenza di una Chiesa povera e dei poveri. Non perché ci si rivolga soltanto a loro, ma perché si parta da loro per rilanciare un messaggio di fedeltà al Vangelo e perché è necessaria maggiore giustizia sociale. Abbiamo bisogno di una carità operosa, intelligente che richiami un’umanità fraterna. Questo è un grande valore spirituale, ma ha una sua efficacia solo se entra nei meccanismi della costruzione della società. Tutto ciò lo si può raggiungere con lo stile della semplicità e del distacco da qualsiasi concezione di potere”.
Le interviste ai relatori andranno in onda nel notiziario di TSD (canale 85 del digitale terrestre), in onda alle 19.40, 21 e 23.
La festa delle Acli di Arezzo prosegue stasera, a Pratovecchio. Alle 21, nella sala del Podestà, andrà in scena la politica per un dibattito sullo sviluppo sostenibile tra lavoro e diritti con l’On. Dario Nardella, già Vicesindaco di Firenze con Matteo Renzi, l’On. Giorgio Airaudo legato alle battaglie della FIOM ed il Sottosegretario all’Istruzione On. Gabriele Toccafondi.