“Ho provato una grandissima emozione quest’anno per la qualità dei cori, della giuria e dell’ambientazione. La basilica di San Domenico con la sua bellezza artistica e con la sua acustica ha confermato la riuscita di questa manifestazione”. Le parole sono di Piero Caraba direttore artistico della Fondazione Guido d’Arezzo e il riferimento è al Polifonico che continua a portare i grandi protagonisti della musica nazionale ed internazionale ad Arezzo. E quest’anno in particolare la città ha avuto l’onore di ospitare i cinque più famosi cori del mondo, che si sono sfidati in una competizione dove a trionfare sono stati i giovanissimi ragazzi lettoni dello Youth Choir “Kamer…”. Il loro maestro non ha ancora compiuto 24 anni.
Questa sera, sabato 31 agosto alle 21 è prevista la cerimonia di chiusura e la premiazione dei vincitori del 61° concorso polifonico internazionale, e domani mattina alle 11 la celebrazione della Santa Messa nella basilica di San Domenico con la partecipazione dei cori. Un manifestazione suggestiva e di grande impatto estetico e culturale che ha richiamato un numeroso pubblico di appassionati, che hanno potuto apprezzare esibizioni musicali di altissimo livello.