TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Uncategorized
  • Fanfani scrive a Rossi: “Stop alle elezioni per i Consorzi di Bonifica”

Fanfani scrive a Rossi: “Stop alle elezioni per i Consorzi di Bonifica”

02/09/2013 / Redazione / Uncategorized
0

Lo aveva annunciato appena cinque giorni fa, in una conferenza stampa in Palazzo Comunale: è passato dalle parole ai fatti il sindaco di Arezzo Giuseppe Fanfani, che questa mattina ha inviato una lettera al Presidente della Toscana Enrico Rossi e all’assessore regionale all’ambiente Anna Rita Bramerini, in cui chiede ufficialmente la sospensione delle elezioni per i Consorzi di Bonifica, previste per il prossimo 30 novembre.

Il primo cittadino aretino conferma quanto già affermato, ovvero come “la costituzione dei futuri consorzi evidenzi – come d’altronde per gli attuali – profili di dubbia legittimità e costituzionalità“, e sottolinea “la dubbia ragionevolezza territoriale dei confini poiché essi comprendono i bacini imbriferi della Valtiberina, del Valdarno e della Valdichiana aretina e senese, che hanno strutture orografiche totalmente tra loro difformi, nonché ragioni economiche diverse e difficilmente tra loro raffrontabili”. Fanfani evidenzia inoltre gli alti costi che avranno le elezioni, che, tra l’altro “non tengono in alcun conto del ruolo programmatorio dei Comuni”.

Il sindaco di Arezzo rimarca che “la spesa di gestione del Consorzio incide in ragione del 43% sulla contribuzione complessiva” e ricorda che “i Comuni e le Province hanno già personale capace e competente. Le somme a disposizione potrebbero essere spese direttamente senza dover mantenere una struttura intermedia.” Il Nipotissimo ricorda il “differenziale” tra quanto pagato dai cittadini di Arezzo e gli investimenti fatti sul loro territorio per concludere che si tratta “di una gestione inaccettabile, totalmente penalizzante per il territorio aretino ed evidentemente contraria all’interesse della Città, e che quindi non può essere in alcun modo sostenuta”. Prescindendo infine dalla figura personale del Commissario, “non posso esimermi dal chiedere al Sig. Presidente che proceda alla revoca dell’attuale organo di gestione“. Fanfani chiede infine a Rossi e Bramerini di essere ricevuto per esporre direttamente le ragioni dell’amministrazione comunale aretina.

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni