TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Il Premio Pieve dedicato alla memoria senza crisi

Il Premio Pieve dedicato alla memoria senza crisi

10/09/2013 / Redazione / Notizie
0

Anche quest’anno Pieve Santo Stefano apre le sue porte alla memoria che non conosce crisi, tanto da dedicarsi un festival con tanti premi: dal 13 al 15 prossimi ospiterà  la 29ma edizione del premio Pieve Saverio Tutino, una ventina tra eventi e appuntamenti di prestigio con al centro appunto la memoria affidata ai diari. Otto sono quelli giunti in finale, tutti scritti da gente comune con vite straordinarie che hanno fatto pezzi di storia oggi racchiusa dall’Archivio diaristico.

cartello_diari_pieveQuesta edizione si arricchisce di un premio direttamente dedicato alla memoria di Saverio Tutino e del suo essere in primo luogo giornalista; in un momento così delicato a livello internazionale, e nel quale spicca la liberazione dell’inviato de La Stampa Quirico, sarà presente a ritirarlo quella Francesca Borri che proprio dalla Siria porta la sua testimonianza di professionalità libera e in prima linea senza reticenze. Una sottolineatura merita anche, tra tante altre,  la presenza del cantante e scrittore Vinicio Capossela, premio Città del Diario, capace di donare all’Archivio dei diari il manoscritto originale dei suoi appunti di un viaggio nella Grecia squassata dalla crisi e divenuto un libro, Tefteri. Il libro dei conti in sospeso.

“Un premio che rappresenta qualcosa di importante per tutta la regione, sottolinenando la volontà, ben rappresentata dall’azione dell’Archivio e da premio, di coltivare la memoria come patrimonio collettivo ed individuale che deve mettere in condizione di compiere scelte fondamentali nella costruzione del futuro” ha affermato stamani l’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti illustrando l’iniziativa a Palazzo Strozzi Sacrati insieme al direttore scientifico dell’Archivio diaristico Camillo Brezzi. “Quello che accadrà nei prossimi giorni a Pieve Santo Stefano, nell’attuale momento storico-politico, dovrà essere per ciascuno di noi stimolo di riflessione soprattutto sul  tema della pace”.

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni