TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Piazza Guido Monaco: se lo straniero non è “degrado”

Piazza Guido Monaco: se lo straniero non è “degrado”

19/09/2013 / Redazione / Notizie
0

L’episodio di cui è stata teatro Piazza Guido Monaco ad Arezzo, non deve essere minimizzato. Una rissa o qualsiasi altro fatto violento nel cuore della Città sono una ferita per tutti. I responsabili vanno individuati il prima possibile. Tutto questo però non deve portare ad una caccia alle streghe e la comunità aretina deve esserne pienamente consapevole. La rissa – come detto – è un fatto violento che nessuno vorrebbe vedere nella propria città. In questo caso, ha visto protagoniste persone di nazionalità romena.

Ad inizio settembre, in pieno clima giostresco, un altro fatto violento aveva coinvolto giovani dell’Arezzo bene. A farne le spese fu un 20enne, ricoverato al San Donato con un trauma cranico e una frattura della mandibola.  Episodio spiacevole e grave, come quello di Piazza Guido Monaco, ma nessuno si è sognato di dire che gli aretini sono tutti violenti. Una comunità matura, come quella di Arezzo, dovrebbe riuscire a compiere lo stesso sforzo anche in questa occasione. Non si possono considerare colpevoli della rissa in Piazza Guido Monaco tutti coloro che sono di origine romena, così come non si può considerare “degrado” la semplice presenza di stranieri, seduti su una panchina di quella Piazza.

Chi viola la legge va punito, agli esercenti che chiedono maggiore sicurezza vanno date risposte, ma di caccia alle streghe non ne abbiamo davvero bisogno.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni