Il primo evento, che si svolge a Roma dal 26 al 28 settembre è il Congresso internazionale di catechesi dal titolo “Il catechista, testimone della fede”. A questo evento sono stati invitati, oltre agli organismi nazionali anche i Direttori e collaboratori di ciascuna Diocesi.
TSD trasmette in diretta oggi pomeriggio, venerdì 27 settembre, alle 17 l’udienza ai catechisti nell’anno della fede di Papa Francesco.
“Un’iniziativa attesa perché si darà visibilità ai mille volti della missione evangelizzatrice della Chiesa”. Così monsignor Guido Benzi, direttore dell’Ufficio catechistico della Cei (Ucn), definisce – in un’intervista al Sir (clicca qui) – la Giornata dei catechisti, organizzata dal Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione in occasione dell’Anno della fede. Sarà la Messa celebrata da Papa Francesco domenica prossima, 29 settembre, alle 10.30 in piazza San Pietro, il momento culminante della Giornata, che inizierà sabato 28 con il pellegrinaggio alla Tomba di Pietro, la catechesi unita al momento della celebrazione del sacramento della riconciliazione e l’adorazione eucaristica. Saranno coinvolti per la catechesi – in diverse chiese del centro, nella zona intorno a San Pietro – 14 vescovi per le diverse lingue: italiano, francese, inglese, portoghese, spagnolo. Oggi pomeriggio prosegue il Congresso internazionale, durante il quale il Papa, nel pomeriggio, offrirà ai partecipanti una catechesi.