Sarà il palcoscenico del Teatro Virginian di Via De’ Redi, ad Arezzo, ad ospitare domenica 29 settembre, alle 18.30, lo spettacolo “Ma cosa sono le nuvole“, ultimo appuntamento con “Rimandati a settembre”, l’evento che racchiude i saggi teatrali di fine corso 2012/2013 organizzati e diretti dall’associazione culturale La Filostoccola.
Lo spettacolo, che vedrà impegnati gli allievi del corso di teatro diretto da Mirco Sassoli, è liberamente tratto dal mediometraggio di Pier Paolo Pasolini “Che cosa sono le nuvole?” (1968). Si tratta di una riflessione piuttosto crudele su come il palcoscenico diventi per ognuno di noi traslazione di come siamo o di come vorremmo essere agli occhi degli altri, ognuno cercando la propria verità. La risposta è racchiusa negli occhi nuovi e sinceri con cui i personaggi interrogano il cielo alla fine della loro ricerca: “Che cosa sono le nuvole?”
Accompagnati dalla voce di Andrea Chimenti saranno protagonisti della scena Andrea Landi (Otello), Gloria Giovannetti (Desdemona), Carlotta Fragai (Iago), Julien Robillard (Cassio), Cristobal Casini (Roderigo) e Marco Villani (Immondezzaro)
A fine spettacolo saranno presentati i nuovi corsi di teatro per l’anno 2013/2014 che prenderanno il via dalla fine del mese con vari orari e fasce d’età. L’ingresso è libero. Per informazioni e prenotazioni info@lafilostoccola.it