TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Doping, l’Istituzione Giostra: “Forse colpa di un farmaco”

Doping, l’Istituzione Giostra: “Forse colpa di un farmaco”

02/10/2013 / Redazione / Featured
0

E’ passata appena qualche ora dalla diffusione dell’indiscrezione, pubblicata nell’edizione odierna del quotidiano locale La Nazione, di un possibile episodio di doping tra i cavalli che hanno corso l’ultima edizione del Saracino, che subito arriva la puntuale e dura risposta dell’Istituzione Giostra. Il presidente Angiolo Agnolucci dichiara, tramite nota stampa, di essere “assolutamente sereno per le modalità ed i criteri con i quali sono state eseguite le analisi ematiche sui cavalli della Giostra del Saracino e si riserva – a nome dell’Istituzione che rappresenta – di procedere nelle sedi di legge contro tutti coloro i quali dovessero essere ritenuti responsabili di divulgare informazioni false o tendenziose atte a ledere il prestigio ed il buon nome della Giostra del Saracino e della città di Arezzo.”

Secondo l’articolo de “La Nazione”, protagonista della vicenda sarebbe un esemplare femmina, che avrebbe corso con i colori gialloblu del Quartiere di Porta Santo Spirito. Ovvero Baby Doll, il cavallo con cui Elia Cicerchia fa coppia fissa nella sfida al Re delle Indie. Per l’animale sarebbero state richieste delle controanalisi per verificare un risultato positivo ai testi antidoping.

A spiegare come sono andati davvero i fatti ci pensa l’Istituzione Giostra: “Circa l’esito dei risultati che sono stati comunicati da Unirelab, si precisa che si è trattato di analisi condotte con metodo qualitativo e non quantitativo e che quindi la positività segnalata su un solo cavallo non sta a rappresentare di per sé positività ai controlli antidoping, potendo trattarsi di un residuo di un farmaco antinfiammatorio (Meloxicam), peraltro segnalato dal veterinario del Quartiere alle autorità veterinarie competenti, con un emivita di 48 ore circa.” Possibile quindi la presenza di un principio farmacologico nel sangue del cavallo, ma “che comunque non avrebbe avuto alcuna azione terapeutica, non potendo influire sulle prestazioni del cavallo stesso“.

“Tuttavia – prosegue la nota  – proprio per non dare adito ad alcun dubbio sulla questione, l’Istituzione Giostra del Saracino si è prontamente attivata con il laboratorio di analisi, affinché venisse eseguita una ulteriore verifica ematica sul cavallo all’esame, questa volta da condursi con metodo di tipo quantitativo, al fine di individuare l’esatta quantità dell’antinfiammatorio rinvenuto nel sangue del cavallo suddetto.  L’Istituzione Giostra del Saracino è pertanto in attesa dei nuovi risultati delle analisi che non giungeranno prima di un mese circa.”

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni