TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • FAO, si celebra oggi la Giornata mondiale dell’alimentazione

FAO, si celebra oggi la Giornata mondiale dell’alimentazione

16/10/2013 / Redazione / Notizie
0
salvadori

Gianni Salvadori – ass. Regione Toscana

“Sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione”, questo il tema scelto dalla FAO (Food and Agriculture Organization of The United Nations) per la Giornata mondiale dell’alimentazione 2013 che si celebra oggi, mercoledì 16 ottobre.
L’obiettivo è quello di  diffondere una maggiore consapevolezza e conoscenza riguardo alle misure necessarie per porre fine alla fame nel mondo.
Ad oggi sono quasi 842 milioni le persone che soffrono di malnutrizione cronica. Modelli di sviluppo non sostenibili stanno degradando l’ambiente naturale, minacciando gli ecosistemi e la biodiversità di cui abbiamo bisogno per le provviste alimentari future.
Tante le iniziative collaterali che vengono organizzate in occasione di questa giornata.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in accordo con il Ministero degli Affari Esteri, in occasione delle celebrazioni ufficiali italiane per la GMA 2013, ha proposto di dedicare, nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, l’attività didattica alle tematiche relative ai sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione, nonché alla lotta alla fame, agli sprechi alimentari, alla povertà.
Anche Arezzo ha presto parte a questa giornata ospitando nella Sala dei Grandi della Provincia un convegno organizzato dal Comitato Provinciale dei Biologi Nutrizionisti, alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori.
“L’agricoltura – spiega Salvadori – deve essere il punto di partenza per realizzare sistemi alimentari sostenibili, combattendo quegli alimenti inventati in laboratorio”. “Dobbiamo tornare ad un sistema agricolo che produca reddito – prosegue l’assessore regionale – perchè, specialmente in Toscana, l’agricoltura è in grado di coniugare il mondo della ricerca con quello della produzione e abbiamo ampi margini di crescita”.
Per promuovere una cultura della sicurezza alimentare è necessario partire dai più piccoli.
Su un campione di oltre 2mila bambini toscani di terza elementare, quasi il 20% è obeso. Numeri che è possibile contrastare solo attraverso un’efficace cultura della sana nutrizione, che dica no ai cibi di plastica e riparta dai prodotti dei nostri orti, anche a scuola.
Anche questa tematica è stata affrontata all’interno della tavola rotonda aretina.
E in Toscana più che mai, la sana alimentazione passa necessariamente per la salvaguardia del patrimonio agro-alimentare.
Secondo il rapporto Okkio alla salute, dal 2008 al 2012 in Toscana la percentuale di bambini definiti “fisicamente non attivi”, è passata dal 21 al 12 per cento.  Mentre cresce, dall’11 al 27 per cento, quella dei minori che ogni giorno fanno una merenda adeguata.
Segno che con una corretta educazione si possono ottenere risultati importanti.

foto in evidenza da: majoprogect.org

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cause dei Santi: “non c’è alcuna causa di beatificazione riguardante Aldo Moro” 13/04/2021
  • Inizio del Ramadan per i Musulmani: gli auguri di mons. Spreafico (Cei), “remiamo insieme nella tempesta di questo tempo” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni