TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Phone center, ad Arezzo si cambia ancora: il Consiglio comunale dice “sì” al money transfer

Phone center, ad Arezzo si cambia ancora: il Consiglio comunale dice “sì” al money transfer

16/10/2013 / Redazione / Featured, Notizie
0

I phone center della città di Arezzo potranno tornare ospitare servizi finanziari con il cosiddetto money transfer. La decisione è stata presa dal Consiglio comunale di Arezzo (23 favorevoli, 5 contrari e un astenuto). La proposta era arrivata da Roberto Barone. Al termine della discussione nel Consiglio Comunale del 25 settembre, il consigliere Idv aveva accettato la proposta del Sindaco Giuseppe Fanfani di sospendere la pratica in attesa di approfondimenti e verifiche con Banca d’Italia e Guardia di Finanza, sollecitati in aula dall’assessore Stefania Magi. Dopo i chiarimenti del caso, arriva la modifica al Regolamento di Polizia urbana entrato in vigore nel 2012.
L’orario di trasferimento del denaro potrà essere soltanto dalle 7 alle 23 e non più 24 ore su 24. Si eviteranno così trasferimenti di denaro in orario notturno, considerati più a rischio dalla Guardia di Finanza.

Precedentemente il regolamento vietava in maniera esplicita il servizio di “money transfer” all’interno dei phone center. Una decisione che aveva sollevato le perplessità della Confcommercio la quale aveva parlato di pregiudizio e del rischio di gettare una pericolosa ombra di sospetto su un’intera categoria di cittadini. Il servizio di money transfer ha avuto una forte diffusione negli ultimi anni. Questo tipo di attività vengono utilizzate soprattutto da cittadini immigrati per inviare denaro alle proprie famiglie all’estero. Realtà imprenditoriali, sviluppate spesso all’interno di phone center o di piccoli alimentari gestiti da stranieri.

 

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni