TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Tre chitarristi aretini sugli schermi RAI. La gara ad “Uno Mattina in famiglia”

Tre chitarristi aretini sugli schermi RAI. La gara ad “Uno Mattina in famiglia”

18/10/2013 / Redazione / Notizie
0

Serena Meloni, Giammarco Rossi e Gilberto Russo. Ecco il trio aretino di chitarre che parteciperà alla trasmissione “Uno Mattina in famiglia“,condotta su RAI Uno da Tiberio Timperi e Francesca Fialdini. I tre musicisti saranno ospiti a Primo applauso, l’avvincente gara tra gli allievi dei Conservatori italiani. Un modo per far conoscere il rigore e Screenshot - 18_10_2013 , 16_12_52la profondità dell’offerta formativa delle scuole musicali e per valorizzare i giovani talenti.
L’appuntamento è per domani, sabato 19 ottobre, a partire dalle 9.15.
Serena, Giammarco e Gilberto, allievi del Maestro Giorgio Albiani, rappresenteranno il Conservatorio Statale di musica “Bruno Maderna” di Cesena, unito al territorio aretino grazie al progetto “Le chitarre di Ces.Are“, orchestra nata dalla collaborazione tra la Scuola di musica “F. Coradini” di Arezzo e l’istuto superiore di studi musicali cesenate.
Il trio eseguirà “Fandango” dal quintetto di Luigi Boccherini, violoncellista e compositore toscano emigrato in Spagna.
Al termine dell’esibizione, sarà possibile spedire un sms per esprimere il proprio voto a favore del gruppo.

Le Chitarre di Ces.Are
L’idea dell’orchestra di chitarre nasce nel 2010 dal M° Giorgio Albiani, docente di chitarra al Conservatorio “B. Maderna” di Cesena e al Corso Superiore di Chitarra della Scuola di Musica “F. Coradini” di Arezzo, quest’ultima convenzionata con lo stesso istituto superiore di studi musicali cesenate.Screenshot - 18_10_2013 , 16_13_56
Il nome del gruppo deriva dalla contrazione dei nomi delle due città, Cesena – Arezzo, luoghi di origine dei giovani musicisti.
Sin dall’inizio si è creato un particolare mix di allievi e professionisti che permette robustezza esecutiva ed offre la possibilità ai più piccoli di poter suonare e quindi crescere al fianco di musicisti già formati.

Strumenti per approfondire

La puntata di Città Nostra dedicata alle Chitarre di Ces.Are

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni