Serena Meloni, Giammarco Rossi e Gilberto Russo. Ecco il trio aretino di chitarre che parteciperà alla trasmissione “Uno Mattina in famiglia“,condotta su RAI Uno da Tiberio Timperi e Francesca Fialdini. I tre musicisti saranno ospiti a Primo applauso, l’avvincente gara tra gli allievi dei Conservatori italiani. Un modo per far conoscere il rigore e la profondità dell’offerta formativa delle scuole musicali e per valorizzare i giovani talenti.
L’appuntamento è per domani, sabato 19 ottobre, a partire dalle 9.15.
Serena, Giammarco e Gilberto, allievi del Maestro Giorgio Albiani, rappresenteranno il Conservatorio Statale di musica “Bruno Maderna” di Cesena, unito al territorio aretino grazie al progetto “Le chitarre di Ces.Are“, orchestra nata dalla collaborazione tra la Scuola di musica “F. Coradini” di Arezzo e l’istuto superiore di studi musicali cesenate.
Il trio eseguirà “Fandango” dal quintetto di Luigi Boccherini, violoncellista e compositore toscano emigrato in Spagna.
Al termine dell’esibizione, sarà possibile spedire un sms per esprimere il proprio voto a favore del gruppo.
Le Chitarre di Ces.Are
L’idea dell’orchestra di chitarre nasce nel 2010 dal M° Giorgio Albiani, docente di chitarra al Conservatorio “B. Maderna” di Cesena e al Corso Superiore di Chitarra della Scuola di Musica “F. Coradini” di Arezzo, quest’ultima convenzionata con lo stesso istituto superiore di studi musicali cesenate.
Il nome del gruppo deriva dalla contrazione dei nomi delle due città, Cesena – Arezzo, luoghi di origine dei giovani musicisti.
Sin dall’inizio si è creato un particolare mix di allievi e professionisti che permette robustezza esecutiva ed offre la possibilità ai più piccoli di poter suonare e quindi crescere al fianco di musicisti già formati.
Strumenti per approfondire
La puntata di Città Nostra dedicata alle Chitarre di Ces.Are