TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Nuovi e vecchi media: usarli senza “farsi usare”. Al via il percorso di formazione

Nuovi e vecchi media: usarli senza “farsi usare”. Al via il percorso di formazione

22/10/2013 / Redazione / Featured, Notizie
0

“Dalla rotativa al tablet” è il titolo del corso di educazione ai vecchi e nuovi media in programma a Sansepolcro da questo giovedì 24 ottobre presso l’Istituto tecnico commerciale in via Piero della Francesca. Promosso dall’Associazione Massimo Canosci, dall’Istituto superiore di scienze religiose Beato Gregorio X, dall’Azione cattolica della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, dal Liceo Città di Piero, dal Museo e Biblioteca comunale di Sansepolcro, dal settimanale Toscana Oggi e dall’emittente Tsd, il corso è indirizzato a un gruppo di liceali dai 15 ai 17 anni e si articola in lezioni teoriche e pratiche con l’uso di apparati didattici. Tra i relatori esperti di comunicazione, di vecchi e nuovi media: dal giornale, alla radio, alla tv a internet.
rotativa-tablet“L’iniziativa – spiega Daniela Donati, presidente dell’Associazione Massimo Canosci – rispecchia gli obiettivi che la nostra realtà si prefigge: formazione e crescita di persone consapevoli, costruzione del valore di cittadinanza attiva attraverso esperienze di vita reale declinate in ambiti diversi. Il corso, abbozzato un anno e mezzo fa da Massimo Canosci, è stato proposto oggi dall’Associazione anche al fine di mantenere vivo e attuale il patrimonio morale di Massimo, espressione di una vita animata da profonda spiritualità cristiana, del suo appassionato impegno per l’educazione della persona nella prospettiva dello sviluppo integrale di relazioni sociali responsabili”.
Il corso, che è coordinato dal direttore di Toscana Oggi e Tsd, Andrea Fagioli, vedrà intervenire nel primo incontro introduttivo Franco Vaccari, psicologo della comunicazione, fondatore e presidente di Rondine – Cittadella della pace, con il contributo di Francesco Santioli, responsabile comunicazione di Rondine.
All’interno del corso anche due incontri-intervista aperti al pubblico: il primo il 14 novembre, sul tema “L’informazione. Dalla carta al digitale”, con Benedetta Tobagi, giornalista, scrittrice, conduttrice radiofonica, consigliere d’amministrazione della Rai; il secondo (allargato in particolare agli insegnanti), è in programma a febbraio e prevede un colloquio con Tonino Cantelmi, psicoterapeuta, docente alla Gregoriana e alla Lumsa di Roma, sul tema “Il web. Crescere con la Rete (aspetti psicologici ed etici); insegnare nell’epoca dei social network”.

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni