Riprende il cammino alla scoperta dei centri pastorali e delle realtà e dei movimenti laicali della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Questa sera, mercoledì 23 ottobre, alle 19 torna l’appuntamento con Chiesa Oggi. La prima puntata è dedicata al mondo della catechesi e della testimonianza. Gli ultimi appelli di Papa Francesco e della Chiesa chiedono ai fedeli di essere testimoni nel mondo del messaggio portato da Gesù Cristo e della Verità del Vangelo. Il tema dell’ultima Giornata mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro in Brasile era proprio: “Andate e fate discepoli tutti i popoli!”. Nello stesso spirito si inserisce la lettera pastorale scritta da mons. Riccardo Fontana: “Mandati a portare il lieto annunzio“. Ed è il centro pastorale per la catechesi e l’evangelizzazione diretto da Silvia Mancini nella Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro a raccogliere qusto invito e a trasmetterlo non solo ai giovani, ma anche alle comunità adulte. Cosa significa essere catechisti oggi? La sfida della testimonianza è cambiata rispetto al passato? Partendo dalla Giornata dei catechisti, che si è svolta a Roma il 28 e 29 settembre all’interno degli eventi previsti per l‘Anno della Fede, la trasmissione cerca di approfondire i grandi temi del catechismo della Chiesa cattolica.
A raccontare la loro esperienza in studio ci sono Isa Cini e Angelo Randellini, della consulta del centro pastorale per l’evangelizzazione e la catechesi. Oltre a riportare le loro storie di vita e il modo in cui si sono avvicinati personalmente alla fede, testimoniano i momenti che li hanno colpiti di più del pellegrinaggio a Roma. Il congresso internazionale nell’Aula Paolo VI in Vaticano, la preghiera di fronte alla tomba dell’apostolo Pietro e il rinnovo della Professione di Fede, l’udienza e la Santa Messa con Papa Francesco. Conduce la trasmissione Michele Francalanci.