TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Segni di ripresa in Toscana. Ma l’economia aretina è ancora fragile

Segni di ripresa in Toscana. Ma l’economia aretina è ancora fragile

25/10/2013 / Redazione / Featured, Notizie
0

Diminuiscono di 3 punti percentuali le ore di cassa integrazione nell’Aretino nei primi 9 mesi dell’Anno. Lo dicono le cifre raccolte nel 4° Focus economia da Ires Toscana per conto della Cgil regionale.
Da mettere in evidenza la situazione del settore Tessile abbigliamento e calzature che, in controtendenza rispetto a quanto accade nelle province di Firenze, Grosseto e Pisa, nell’Aretino ha visto ridurre il ricorso alla Cassa integrazione di quasi 300mila unità.
Ma a diminuire, seppur di poco è anche il numero di iscritti alle liste di mobilità da 47mila a 44mila.
Arezzo resta però una delle Province più a rischio. La percentuale di cassa integrati rispetto al numero di lavoratori dipendenti è di quasi 4 punti percentuali, la più elevata in Toscana.
E sono stati solo 11mila gli avviamenti lavorativi nel 2013 a fronte degli oltre 13mila nell’anno precedente.

Una tendenza che si rispecchia nella situazione regionale, con una produzione industriale che stagna ancora, così come l’export, anche se la caduta sembra rallentare lasciando immaginare un inversione di tendenza per il 2014 senza apprezzabili risultati sull’occupazione.

Unico dato positivo l’aumento delle assunzioni a tempo indeterminato che crescono del 6% e rappresentano il 14% del totale; positivo il crollo anche a seguito dei disincentivi della Legge Fornero delle forme come il lavoro intermittente o il lavoro a progetto o in compartecipazione, ma il crollo dell’apprendistato, uno dei caposaldi annunciati della riforma (-26%) segnala la difficoltà del mercato verso l’insieme dell’offerta ai giovani.

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni