TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Bilancio maltempo: danni milionari per 23 comuni dell’aretino

Bilancio maltempo: danni milionari per 23 comuni dell’aretino

29/10/2013 / Michele Francalanci / Featured, Notizie
0

Sono ben 23, sui 39 complessivi, i Comuni della Provincia di Arezzo che hanno subito danni dall’ondata di maltempo del 21 e 24 ottobre. Nella relazione inviata questa mattina dalla Provincia alla Regione Toscana l’evento viene ricostruito fornendo anche una prima, sommaria e parziale, stima dei danni. L’intensa perturbazione atmosferica ha infatti causato numerosi danni derivanti da esondazioni del reticolo idrografico e fenomeni di dissesto idrogeologico. Il giorno 21 ottobre i dati pluviometrici del Centro Funzionale hanno evidenziato precipitazioni con tempo di ritorno superiori ai 50 anni nei pluviometri di Monte San Savino, Pian di Scò e Cesa. Le precipitazioni hanno avuto carattere temporalesco di forte intensità, tali da ingrossare rapidamente il reticolo idrografico minore che ha causato la maggior parte delle esondazioni sulle viabilità provinciali e comunali causandone le continue chiusure. Gli allagamenti hanno provocato gravi danni ad attività commerciali, portato via autovetture parcheggiate lungo le strade e messo a rischio la pubblica incolumità causando l’evacuazione, spesso in emergenza, da numerose abitazioni private. Alla situazione critica del 21 si è sommata una nuova perturbazione segnalata dall’allerta del 23 ottobre, le cui piogge hanno aggravato le situazioni preesistenti e creato numerosi nuovi disagi e danni. La Regione ha riconosciuto la dichiarazione dello stato di emergenza regionale e si sta attivando per lo stato di emergenza nazionale come richiesto dalla Provincia di Arezzo. Questi i 23 Comuni del territorio provinciale maggiormente colpiti dagli eventi alluvionali: Anghiari, Arezzo, Bucine, Capolona, Castel Focognano, Castelfranco di Sopra, Civitella in Val di Chiana, Foiano della Chiana, Laterina, Loro Ciuffenna, Lucignano, Marciano della Chiana, Monte San Savino, Montevarchi, Pergine Valdarno, Pian di Scò, Pieve Santo Stefano, Poppi, San Giovanni Valdarno, Sansepolcro, Stia, Subbiano e Terranuova Bracciolini. Ad oggi, le spese complessive sostenute o preventivate dagli Enti per garantire il ritorno alla normalità sono state stimate in oltre 4.700.000 euro. Da una prima analisi puramente indicativa si stimano inoltre danni ingenti a beni mobili e immobili di privati e imprese: dai primi dati rilevati da 5 comuni sul totale dei colpiti, sono emersi al momento 5.000.000 di euro di danni.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione Cattolica: Mlac, Tommaso Marino confermato segretario nazionale 19/04/2021
  • Università: Fuci, il 29 e 30 aprile LXIX Congresso nazionale su Zoom e Facebook con prolusione di mons. Paglia 19/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni