TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Udienza, Papa Francesco: “L’amore di Dio brucia i nostri egoismi”

Udienza, Papa Francesco: “L’amore di Dio brucia i nostri egoismi”

30/10/2013 / Michele Francalanci / Featured, Notizie
0

“L’amore di Dio brucia i nostri egoismi”, perché la Chiesa è una “comunione tra le persone sante”. Lo ha detto il Papa, che ha dedicato la catechesi di oggi alla “comunione dei santi”, definendola “una verità tra le più consolanti della nostra fede, poiché ci ricorda che non siamo soli ma esiste una comunione di vita tra tutti coloro che appartengono a Cristo”. Una comunione che “nasce dalla fede”, perché il termine “santi” si riferisce a “coloro che credono nel Signore Gesù e sono incorporati a lui nella Chiesa mediante il battesimo”. Per questo i primi cristiani erano chiamati anche “i santi”. “La Chiesa, nella sua verità più profonda, è comunione con Dio, comunione di amore con Cristo e con il Padre nello Spirito Santo, che si prolunga in una comunione fraterna”, ha detto il Papa. “Se siamo intimamente inseriti in questa matrice, in questa fornace ardente di amore che è la Trinità, allora possiamo diventare veramente un cuore solo e un’anima sola tra di noi”, ha assicurato Papa Francesco, perché “l’amore di Dio brucia i nostri egoismi, i nostri pregiudizi, le nostre divisioni interiori ed esterne”. “Essere uniti fra noi ci conduce ad essere uniti con Dio”, ha aggiunto a braccio.

“La nostra fede ha bisogno del sostegno degli altri, specialmente nei momenti difficili”, perché “comunione” è “comune unione”, e “tutti uniti siamo una grande famiglia”. È il secondo aspetto della “comunione dei santi” su cui si è soffermato il Papa nell’udienza di oggi. “Quanto è bello sostenerci gli uni gli altri”, ha esclamato Papa Francesco, secondo il quale “la tendenza a chiudersi nel privato ha influenzato anche l’ambito religioso”. “Chi di noi non ha sperimentato insicurezze, smarrimenti e perfino dubbi nel cammino della fede?”, si è chiesto il Papa. “Tutti, anche io”, ha risposto a braccio: “Fa parte del cammino di fede, fa parte del cammino della vita”. “Tutto ciò non deve stupirci – ha detto il Papa – perché siamo esseri umani, segnati da fragilità e limiti”. Tuttavia, in questi momenti difficili, “è necessario confidare nell’aiuto di Dio” ma, al tempo stesso, “è importante trovare il coraggio e l’umiltà di aprirsi agli altri”. “Nella comunione dei santi siamo una grande famiglia, dove tutti i componenti si aiutano e si sostengono fra loro”.

Fonte: Sir

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni