TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Volontariato: al via progetto Corecom con l’emittenza locale

Volontariato: al via progetto Corecom con l’emittenza locale

31/10/2013 / Michele Francalanci / Notizie
0

Al via il progetto “Quaranta spot per la Toscana” che intende coinvolgere sia le realtà associative del volontariato che le emittenti radiotelevisive locali per incentivare la produzione e la messa in onda, da parte di radio e tivù, di messaggi finalizzati alla promozione delle attività delle associazioni che operano nel settore sociale e dell’assistenza sanitaria. Il bando è stato pubblicato sul sito del Corecom Toscana. Il progetto prende spunto dai “programmi della partecipazione”, promossi e realizzati dal Corecom dal 2007 al 2009, con due edizioni rivolte all’associazionismo toscano e all’emittenza radiofonica e televisiva locale. Tali programmi nascevano dalla consapevolezza di dover dare più spazio alla società civile al fine di perseguire un’informazione sempre più attinente la ricchezza e la complessità sociale della Toscana.

“Estendendo l’idea dei programmi dell’accesso, che vanno in onda sulla Rai regionale, si possono moltiplicare le opportunità di autopromozione delle associazioni e dei gruppi portatori di interessi di rilevanza sociale a partire da quelli con minori possibilità finanziarie”, spiega il presidente del Corecom, Sandro Vannini, che mette l’accento sul fatto che saranno premiate “autoproduzione e qualità”.

Tutte le trasmissioni, della durata massima di un minuto per i messaggi televisivi e trenta secondi per quelli radiofonici, dovranno essere autoprodotte. Per autoproduzione, se un’associazione è priva degli adeguati mezzi tecnologici, si intende che i messaggi potranno tuttavia essere realizzati anche con la collaborazione di soggetti esterni. La prima fase del progetto prevede la definizione di una convenzione con le emittenti che aderiranno, dopodiché dovrà essere definito un bando rivolto alle associazioni per stabilire i criteri di accesso ai programmi della partecipazione, il tutto al fine di redigere una graduatoria. Il bando sarà “tematizzato” e dunque rivolto a un particolare settore dell’associazionismo in modo da restringere il campo dei partecipanti e valorizzare, di anno in anno, il tema che si ritiene più rilevante. Per il 2013 è stato scelto il settore sociale e dell’assistenza sanitaria.

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni