TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Ferrovie, Enrico Rossi: “Fondi tagliati e favori a Ntv e Trenitalia”

Ferrovie, Enrico Rossi: “Fondi tagliati e favori a Ntv e Trenitalia”

09/11/2013 / Redazione / Featured, Notizie
0

Il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi torna sulla vicenda Ferrovie: “Ciò che ho proposto, e che sembra scandalizzare i liberisti dell’ultim’ora, è già previsto per legge (decreto legge 98 del 6/7/2011), ma a quanto mi risulta non è ancora stato realizzato. Un legge di due anni fa prevede infatti l’introduzione di un sovrapprezzo che non è mai stato applicato. Perché manca ancora il decreto attuativo. Dunque mentre si ipotizza un ulteriore aumento dei biglietti sui treni regionali e interregionali. Chiedo a Parlamento e governo cosa intendono fare a tal proposito”.

Rossi continua “Come è evidente si è preferito fare decreti per ridurre i costi di utilizzo agli utilizzatori dell’alta velocità, facendo un favore a NTV e Trenitalia. In attesa di una risposta insisto nel riaffermare la necessità di una direttiva da parte del governo affinchè gli utili derivanti dall’Alta Veloità (380 milioni nel 2012) siano spesi per i treni regionali, per migliorare le infrastrutture, il materiale rotabile e aumentare le corse”.

“Alla Toscana nel 2012 il fondo per il TPL è stato tagliato del 20%. Così non si può andare avanti, occorre che il Parlamento e il governo si assumano la responsabilità di dire cosa intendono fare del trasporto regionale ferroviario. Il contrasto è sempre più insopportabile e evidente: da un lato l’Alta Velocità. Con treni moderni, puliti, confortevoli e con 4 classi, accanto sulla stessa piattaforma i treni regionali, affollati, in ritardo, sporchi, vecchi, da cui scendono lavoratori e studenti sempre più arrabbiati.

Al termine della nota il presidente cita l’articolo 21 del decreto legge 98 del 6/7/2011 comma 4, che recita: “Al fine di consentire uno sviluppo dei processi concorrenziali nel settore dei trasporti ferroviari, in armonia con la necessita’ di assicurare la copertura degli oneri per i servizi universali di trasporto ferroviario di interesse nazionale oggetto di contratti di servizio pubblico, di cui all’articolo 38, commi 2 e 3, della legge 1° agosto 2002, n. 166, e successive modificazioni, dal 13 dicembre 2011 e’ introdotto un sovrapprezzo al canone dovuto per l’esercizio dei servizi di trasporto di passeggeri a media e a lunga percorrenza, non forniti nell’ambito di contratti di servizio pubblico, per la parte espletata su linee appositamente costruite o adattate per l’alta velocita’, attrezzate per velocita’ pari o superiori a 250 chilometri orari.”

Fonte: Toscana Notizie

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni