TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Unesco, Stati Uniti ed Israele perdono il diritto di voto

Unesco, Stati Uniti ed Israele perdono il diritto di voto

09/11/2013 / Redazione / Blog, Terra Santa
0

Dieci anni dopo esser rientrati all’Unesco, gli Stati Uniti hanno perso venerdì il diritto di voto Snell’agenzia delle Nazioni Unite per l’istruzione, la cultura e la scienza. Washington aveva sospeso da due anni il pagamento dei contributi finanziari per protestare contro l’ammissione nel 2011 della Palestina come Stato membro. Per lo stesso motivo sono stati sospesi i diritti di voto anche ad Israele. “Ci spiace molto, ma sono le regole”, ha detto la direttrice dell’Unesco Irina Bokova, ricordando che con gli Stati Uniti l’agenzia Onu ha perso il suo maggiore contributore: “Questo ha un impatto su tutti i nostri programmi”.

I finanziamenti Usa al momento dell’interruzione rappresentavano circa 70 milioni di dollari, pari al 22% del budget: il loro stop ha generato grossi problemi per l’agenzia che è stata costretta a tagliare programmi e attuare pesanti tagli alle spese. Per Washington in realtà era un atto dovuto, imposto da una legge degli anni ’90 varata dal Congresso per il blocco dei contributi ad ogni agenzia Onu che avesse accettato i Palestinesi come membri a pieno titolo. L’anno scorso l’amministrazione Obama aveva tentato di cambiare le norme in vigore, ma senza successo, preoccupata tra l’altro per conseguenze ancora più gravi se, ad esempio i palestinesi fossero stati accolti in seno ad altre agenzie Onu come l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Nessun commento a caldo è venuto al Palazzo di Vetro, dove il portavoce Farhan Haq ha girato le domande ai colleghi di Parigi.

Intervistata dal New York Times, la Bokova ha detto che l’assenza degli Usa sarà particolarmente sentita in materia di libertà di espressione e istruzione delle ragazze. La direttrice dell’Unesco due anni fa si era recata a Washington per cercare di convincere Capitol Hill a cambiare le sue regole.

Gli Stati Uniti fanno parte dell’Unesco sin dalla fondazione nel 1945 e l’ambasciatore americano presso l’organizzazione David Killiam ha ribadito che il suo paese “resterà al tavolo”. E tuttavia Washington per ben 18 anni è rimasto fuori dall’organizzazione: gli americani uscirono nel 1984, sotto la presidenza di Ronald Reagan, per protestare contro quella che consideravano una cattiva gestione dell’organizzazione, e solo dal 1° ottobre 2003 erano tornati a farne parte a pieno titolo.

Impassibile, invece, la risposta israeliana: “Lo sapevamo ed eravamo pronti – ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri israeliano Ygal Palmor – è conseguenza della nostra scelta di due anni fa”.

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni