Si è tenuta ieri, domenica 10 novembre, all’Istituto tecnico agrario statale di Firenze in via delle Cascine 11 una giornata dedicata all’agricoltura per abilità diverse dal nome “Agrario aperto”. L’obiettivo della giornata è stato quello di scambiarsi informazioni ed esperienze sulla agricoltura sociale, che è terapia, riabilitazione, inclusione sociale e lavorativa, educazione e ricreazione.
Alla fine del cammino intrapreso l’estate scorsa insieme alle associazioni e all’Istituto Tecnico Agrario di Firenze, l’assessorato alle Politiche Sociali della Provincia ha messo a punto il programma dettagliato di una giornata di incontri, scambio di informazioni, contatti fra le Associazioni e l’Istituto, presentazioni di prodotti dell’artigianato e dell’agricoltura.
Dalle 10 del mattino fino al pomeriggio, si è svolta una giornata di festa, con la degustazione gratuita dei prodotti dell’azienda agricola dell’Istituto, spettacoli (ballo sportivo, musica dal vivo) e visite ai giardini, le fontane e gli antichi edifici che formano l’affascinante ambiente esterno della Scuola.
“Una grande occasione per le Associazioni che operano nell’agricoltura sociale con tante finalità – ha sottolineato l’Assessore provinciale Antonella Coniglio – dalla riabilitazione all’inserimento sociale e lavorativo, e per i giovani – per i quali l’agricoltura sta ultimamente diventando una sbocco professionale niente affatto secondario – sia per i cittadini che sono interessati all’alimentazione e agli stili di vita più sani”.