TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Maltempo: alberi caduti e prime nevicate. Incidente in Casentino

Maltempo: alberi caduti e prime nevicate. Incidente in Casentino

11/11/2013 / Redazione / Featured, Notizie
0

Ancora segnalazioni di disagi causati dall’ondata di maltempo che si è abbattuta su quasi tutta la Toscana a partire da ieri. Secondo le informazioni provenienti dalla Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione civile regionale, in provincia di Arezzo, a seguito delle abbondanti piogge accompagnate da forti raffiche di vento, si sono verificate cadute di alberi e rami, allagamenti e frane. Molte le strade chiuse.

Si registra anche un grave incidente in Casentino: un albero è stato abbattuto dalle forti raffiche di vento. Il tronco, ha colpito e schiacciato un passante, un uomo di 50 anni, provocandogli un grave trauma toracico. Immediato il trasporto all’ospedale di Bibbiena. Da lì è stato trasferito all’Ospedale di Careggi in ambulanza. L’elisoccorso Pegaso, infatti, non è potuto alzarsi in volo per il maltempo.

Nel Comune di Talla una frana ha reso necessario l’evacuazione di una abitazione privata. In vari Comuni si registrano disagi a causa di cadute di alberi e rami. Sono in corso verifiche e sopralluoghi con personale dell’Unione di Comuni del Casentino e con i tecnici comunali.

Tra le strade chiuse si segnalano: la SP 59 Valdarno Casentinese, al km 23 per frana; la SR 71 Umbro Casentinese (dal km 196 al km 200) per neve e caduta alberi. Sulla SP 51 Passo della Spugna, è stato istituito un un senso unico alternato al km 0+800 per una frana. In corso interventi di messa in sicurezza lungo la SR 71 Umbro Casentinese (fra i km 164 e 166 per allagamenti), la SP 58 della Zenna (fra i km 3 e 5 sempre per allagamenti), la SP 43 della Libbia (cedimento di un muro) e la SP 48 di Sigliano (al km 2,800 per frana).

La prima neve della stagione è caduta sulle strade dell’Aretino, in particolare sul versante casentinese. Si transita quindi con catene montate o pneumatici da neve sul passo del Mandrioli, sul quale le condizioni atmosferiche invitano alla massima attenzione e prudenza, sul Passo della Calla e sulla Sp 208 della Verna. Chiusa invece la Sp 69 dell’Eremo per neve e piante cadute fino al km 13, mentre dal km 13 al km 15+200 (Badia Prataglia) si transita con catene o pneumatici invernali. Chiusa anche, ma in questo caso per una frana, la Sp 59 Valdarno Casentinese nel Comune di Talla nei pressi del centro abitato.

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione “Allerta meteo” del sito della Regione Toscana, accessibile dall’indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.

 

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Convegno Cei, vivere e promuovere l’ecologia integrale nei rispettivi territori e a livello nazionale 17/04/2021
  • 50 anni di sacerdozio per padre Amedeo Ferretti, il cappuccino cappellano all’ospedale Misericordia di Grosseto 17/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni