TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Arezzo, domani si celebra la Giornata mondiale del diabete

Arezzo, domani si celebra la Giornata mondiale del diabete

13/11/2013 / Redazione / Notizie
0

Torna il consueto appuntamento con la Giornata Mondiale del Diabete, evento internazionale sotto l’egida di International Diabetes Federation.
L’iniziativa, in calendario per giovedì 14 novembre, è promossa dall’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) e farà tappa anche ad Arezzo.
La Asl 8, in collaborazione con A.D.A (Associazione diabetici aretini), ha organizzato un incontro pubblico all’auditorium dell’ospedale San Donato in programma domani dalle 8.45 alle 12.30.
L’evento è dedicato alla collaborazione tra gli Specialisti Diabetologi e i Medici di Medicina Generale che viene denominata “assistenza integrata”.
Un percorso che prevede per la persona con diabete la possibilità di usufruire di un sistema assistenziale a tutto tondo, in cui tutte le diverse figure professionali interagiscono e collaborano tra loro. Il diabete, infatti, è una malattia che  può alternare lunghi periodi di equilibrio e controllo ad altri in cui la comparsa delle complicanze necessita di un livello assistenziale più complesso ed è in questi casi che il diabetologo chiamerà in causa anche altre figure specialistiche.
Giovedì mattina sarà presentato anche un progetto che si avvia alla conclusione, nel quale, in collaborazione con la Nefrologia. sono stati sottoposti a screening delle complicanze a carico degli arti inferiori, le persone diabetiche o prediabetiche in Dialisi in tutta la Asl8.
Al centro del sistema la persona e la sua famiglia.
La mattinata si concluderà con una tavola rotonda su “L’educazione alla prevenzione del diabete e delle sue complicanze”, con la partecipazione degli “educatori”, cioè gli infermieri e coloro che li formano all’interno del centro didattico formativo aziendale.

INIZIATIVE COLLATERALI
Nelle notti di sabato 16 e domenica 17  novembre verrà illuminata di azzurro la Pieve di Santa Maria di Arezzo, nell’ambito dell’iniziativa mondiale che farà risplendere tutti i più bei monumenti del mondo.

LA PATOLOGIA
Sono quasi 18.000 gli aretini ufficialmente riconosciuti come diabetici. Ce ne sono altrettanti che non sono certificati.
Numerosi infine coloro che hanno una glicemia oscillante fra 100 e 125 e che compongono la cosiddetta platea della “glicemia alterata a digiuno”.
Un esercito di persone che combattono con questa malattia che nel mondo porta direttamente o indirettamente alla quarta causa di morte.
Quello lanciato da Lucia Ricci, direttore della Diabetologia della Asl8 è un autentico allarme: “A fronte del 6% della popolazione già conclamata come colpita dal diabete, si assiste ad un incremento che nemmeno gli scienziati si attendevano. L’incremento di pazienti è costante. Centinaia i casi di diabete gestazionale e quasi 400 nuovi accessi alle cure per il piede diabetico”.
Il diabete non è una malattia con la quale convivere senza adottare serie forme curative e soprattutto una attenta prevenzione.
Le conseguenze di un diabete trascurato sono gravissime e vanno a  colpire ogni parte del nostro organismo.
La Asl di Arezzo ha organizzato negli anni un team che vede, assieme alla diabetologia, esperti della nefrologia, della cardiologia, della chirurgia vascolare, delle malattie infettive, della oculistica e della pediatria, per dare risposte più adeguate ad un vero e proprio esercito che ogni anno cresce.
Il 20% degli ammalati della nostra provincia è sopra i 65 anni, ma questa malattia si va diffondendo a gran velocità fra i più piccoli, con 3 bambini su 10 in sovrappeso (o addirittura obesi) e che spesso non accettano di cambiare stili di vita, nonostante la pressione di pediatri e medici di famiglia.
Un autentico flagello sociale al quale porre sempre più attenzione.

 

 

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Grosseto, rinviato al 18 aprile l'incontro sulla Fratelli Tutti "La migliore politica" 10/04/2021
  • Fratelli tutti: Ac Grosseto, domenica un incontro di approfondimento sul tema “La migliore politica” 10/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni