TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Udienza, il Papa: “Il battesimo è la porta della fede”

Udienza, il Papa: “Il battesimo è la porta della fede”

13/11/2013 / Michele Francalanci / Blog, Featured, Notizie, Papa Francesco
0

Il battesimo è la “porta della fede e della vita cristiana”, è la “carta d’identità del cristiano”, il suo “atto di nascita”. A ricordarlo è stato il Papa, che nella catechesi dell’udienza generale di oggi si è soffermato sull’articolo del Credo attraverso il quale ogni domenica facciamo la nostra professione di fede, noi affermiamo: “Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati”. E ai fedeli, è tornato a chiedere, come aveva fatto in occasione di un’altra udienza: “Chi di noi si ricorda la data del suo battesimo?”. “Sono pochi”, ha constatato Papa Francesco scrutando le mani che si sono alzate, tra la folla di circa 45mila persone – riferisce la Prefettura della Casa Pontificia – radunatasi oggi in piazza S. Pietro, nonostante il cielo minaccioso di pioggia. “Oggi, quando tornate a casa – la richiesta rinnovata dal Papa – domandate: in quale giorno sono stato battezzato? Cercate: questo è il secondo compleanno”, perché c’è “il compleanno della vita” e il “compleanno della Chiesa”, cioè il nostro “giorno di nascita nella Chiesa”. “Cercate il giorno nel quale io sono nato – ha detto il Papa ai fedeli – per ringraziare Gesù perché ci ha aperto la porta nella Chiesa”.

“Il battesimo è un fatto del passato, o è presente in ogni momento? Ti senti forte, con la forza che ti dà Gesù Cristo, con lo Spirito Santo, o ti senti giù?”. Lo ha chiesto il Papa, nell’ormai consueto dialogo a braccio con i fedeli, durante l’udienza: “Ti senti illuminato? Sei un uomo che dona luce o un uomo, o una donna, oscuro?”, ha proseguito, soffermandosi sul battesimo come “immersione spirituale nella morte di Cristo, dalla quale si risorge con Lui come nuove creature”, e come “lavacro di rigenerazione e di illuminazione”. “Per questo – ha spiegato – ai genitori si dà una candela accesa nel battesimo”. Altro tema della catechesi, lo stretto legame tra il sacramento del battesimo e quello della penitenza: la confessione, ha spiegato il Papa, è come un “secondo battesimo”, che rimanda sempre al primo per consolidarlo e rinnovarlo”. “Il giorno del nostro battesimo – ha detto Papa Francesco – è il punto di partenza di un cammino di conversione che dura tutta la vita e che è continuamente sostenuto dal sacramento della penitenza”. “Quando andiamo a confessarci, delle nostre debolezze, dei nostri peccati – ha aggiunto il Papa a braccio – andiamo a chiedere perdono a Gesù, ma pure a rinnovare il nostro battesimo: è come festeggiare in ogni confessione il giorno del battesimo”. La confessione, allora, “non è una seduta in una sala di lettura, è una festa per festeggiare il giorno del battesimo”.

Fonte: Sir

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni