TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Ddl Delrio, Regione e sindacati: “Garanzie per personale delle Province”. Ruscelli: “Per le scuole maggiori costi e meno servizi”

Ddl Delrio, Regione e sindacati: “Garanzie per personale delle Province”. Ruscelli: “Per le scuole maggiori costi e meno servizi”

18/11/2013 / Redazione / Featured, Notizie
0

Aspettando l’approvazione del disegno di legge Delrio e il suo testo definitivo, Regione Toscana e organizzazioni sindacali si trovano d’accordo e unite su un punto: la tutela del personale e dei patrimoni e bilanci delle ex Province, i quali dovranno andare di pari passo alle funzioni trasferite.

I sindacati, con le segreterie toscane della funzione pubblica, sono stati incontrati stamani dall’assessore alla presidenza e al rapporto con gli enti locali Vittorio Bugli, assieme alle vice presidente della Toscana Stella Targetti e all’assessore regionale al lavoro e alle attività produttive Gianfranco Simoncini. L’incontro era stato chiesto dalle organizzazioni sindacali, che a due anni dall’annunciato superamento delle Province continuano ad essere preoccupate per la non chiarezza con cui viene trattata da Governo e Parlamento la partita che riguarda il personale.

“Le Regioni – ha spiegato Bugli – ritengono sia indifferibile una riforma del sistema istituzionale che parta dall’abrogazione del Senato e dalla sua sostituzione con una Camera delle autonomie, per questo hanno invitato il Governo ad accelerare l’iter del disegno di legge costituzionale. Condividono anche che la situazione imponga un provvedimento-ponte come può essere il ddl Delrio, ma ritengono che il merito del provvedimento debba essere fortemente rivisto poiché altrimenti difficilmente attuabile”. Per questo, ha ricordato ancora Bugli, le Regioni hanno proposto alcuni emendamenti, tra i quali si fanno spazio anche quelli che diano certezza alle risorse per attuare il provvedimento e alla precisazione, nel medesimo, di ruoli e garanzie certe per i lavoratori coinvolti. Parallelamente a questo, ha aggiunto, “ci siamo fatti carico di collaborare alla stesura di un accordo tra Governo, Regioni, Comuni e organizzazioni sindacali che rappresenti un impegno per tutti su questi aspetti e che dovrebbe essere firmato quanto prima a livello nazionale”.

In esso si prevede infine la costituzione di un tavolo nazionale e di uno regionale che, hanno concluso Bugli, Targetti e Simoncini, “saremo ben lieti di attivare una volta che il Parlamento avrà chiarito ruoli e competenze dei vari livelli istituzionali, auspicando che vengano accettati gli emendamenti che abbiamo proposto”.

Entro novembre il disegno Delrio dovrebbe essere approvato dalla commissione della Camera, per poi passare in aula e quindi al Senato tra dicembre e gennaio.

Sui rischi della riforma Delrio, proprio oggi, si era espresso anche l’assessore della Provincia di Arezzo Francesco Ruscelli, che aveva sottolineato le conseguenze per gli istituti scolastici gestiti dalla Provincia, che passeranno in gestione ai Comuni. Il risultato, secondo Ruscelli, sarà un aumento dei costi a fronte di una diminuzione dei servizi.

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni