TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Giornata dell’infanzia, Rossi accoglie le proposte dei baby consiglieri

Giornata dell’infanzia, Rossi accoglie le proposte dei baby consiglieri

20/11/2013 / Redazione / Notizie
0

Un Consiglio regionale arricchito dalla presenza di un nutrito gruppo di giovanissimi studenti, quello che si è svolto a Palazzo Panciatichi in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia.  “Nessun bambino deve restare indietro in Toscana”. Così il presidente della Regione Enrico Rossi ha sintetizzato l’obiettivo di fondo delle politiche regionali per l’infanzia e l’adolescenza.  “Anche in periodi di crisi come questo — ha spiegato – si può cercare di tagliare, di risparmiare su tutto, ma le risorse per i bambini devono essere sempre trovate. In Toscana fino a oggi ce l’abbiamo fatta: possiamo vantare servizi per l’infanzia che ci collocano nella fascia alta delle regioni italiane”.
Davanti alla platea del consiglio, il governatore ha innanzitutto raccolto gli inviti e le proposte giunte dai bambini (“mi sono appuntato tutte le vostre richieste dedicate soprattutto al rispetto dell’ambiente, del lavoro e della scuola e mi saranno certamente utili”) e poi ha cercato di fare un sintetico bilancio sull’azione regionale in materia d’infanzia e adolescenza.
“La nostra – ha affermato Rossi – è senza dubbio una delle Regioni che ha più investito nella tutela e promozione dei diritti dell’infanzia e che quindi offre un ventaglio significativo di opportunità a bambini e famiglie. Laddove poi alcuni servizi sono stati messi a rischio a causa dei tagli di finanziamenti nazionali , siamo giunti in soccorso perché l’offerta rimanesse adeguata”.
Rossi ha citato tra le altre la capacità di offerta del sistema degli asili nido, il rafforzamento dell’impegno nella scuola per l’infanzia con le “sezioni Pegaso”, finanziate direttamente dalla Regione, che consentono di accogliere oltre tremila bambini.
In relazione alla tematica delle difficoltà economiche in cui si trovano tante famiglie a causa della crisi, il presidente ha evidenziato alcuni degli interventi in atto nel cosiddetto ‘pacchetto povertà‘ e alle azioni verso le famiglie, sottolineando l’efficacia del cosiddetto “bonus bebè“, un aiuto economico alle famiglie in cui nel 2013 è arrivato un nuovo nato.
Rossi ha quindi puntato il dito sulla nota dolente: le azioni per i ragazzi tra gli 11 e i 17 anni.
“Per gli adolescenti non facciamo abbastanza” ha detto senza mezzi termini. Tra i dati disponibili il presidente ha voluto citarne uno, quello dell’abbandono scolastico, che evidenzia come la quota dei giovani toscani che abbandonano in modo prematuro gli studi , raggiunga il 18,6%, al di sopra della media nazionale (18, 2%).
“Sono dati che devono alimentare il nostro sforzo a impegnarci di più per ragazzi che vivono una fase della vita bellissima e dinamica, ma anche così fragile”.

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni