Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Questa data è stata istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ed è stata scelta in ricordo del brutale omicidio nel 1960 delle sorelle Mirabal nella Repubblica Dominicana.
In Italia esistono centri antiviolenza e Case delle donne che svolgono un importante azione per continuare a debellare questa piaga culturale.
Secondo quanto emerge da dati Istat, sono circa 700.000 le donne che subiscono violenze dai partner davanti agli occhi dei propri figli e il problema più grande è che la maggior parte di questi delitti non vengono denunciati.
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, in Italia, a partire dal 2006,è stata lanciata La campagna nazionale del fiocco bianco.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Artemisia di Firenze e consiste nel dare spazio e visibilità agli uomini che vogliono impegnarsi contro la violenza alle donne.
Il fiocco bianco è un simbolo che rappresenta l’impegno personale, da parte degli uomini, a non commettere mai, a non tollerare e a non rimanere in silenzio rispetto alla violenza contro le donne.
Si celebra oggi la Giornata contro la violenza sulle donne
0