Integrazione sociale, lavorativa e promozione dell’autonomia individuale di persone con disabilità. Queste le tematiche al centro della nuova puntata di Città Nostra, in onda questa sera alle 21.30 su TSD, canale 85 del digitale terrestre e in streaming su www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet.
Protagonista della trasmissione il progetto Abbazia per tutti della Casa per ferie di Badia a Ruoti, dove vengono portati avanti inserimenti socio-lavorativi per persone disabili.
L’abbazia di “San Pietro a Ruoti” sorge all’interno del borgo medioevale di Badia a Ruoti a pochi chilometri da Ambra, nell’omonima valle collocata tra il Valdarno e la Valdichiana. Grazie all’intervento dell’ associazione Sichem – Crocevia dei popoli Onlus, braccio operativo della Caritas di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, l’abbazia è stata completamente ristrutturata.
La casa per ferie di Badia a Ruoti è stata inserita all’interno del progetto “Le abilità diverse della disabilità“, promosso dalla Caritas diocesana e finanziato dal bando Cei 8×1000 2012. Si tratta di un percorso costituito da un ampio ventaglio di azioni che coinvolgono tutte le dimensioni della vita di una persona con disabilità, promuovendo una maggiore autonomia individuale. Dall’amibito residenziale, a quello culturale, fino ad arrivare all’integrazione in contesti lavorativi.
In studio, Dario Burzi e Tommaso Burzi, entrambi operatori della Caritas diocesana.
E’ possibile rivedere la puntata di Città Nostra anche un’ora dopo su TSD+1, canale 631 del digitale terrestre.
Disabilità e integrazione lavorativa. A Città Nostra il progetto “Abbazia per tutti”
0