TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Prato, ministro Giovannini: “Aumentare la cultura della legalità”

Prato, ministro Giovannini: “Aumentare la cultura della legalità”

02/12/2013 / Redazione / Featured, Notizie
0

“Noi avevamo già stipulato un patto per Prato con le altre istituzioni preposte ai controlli, perché eravamo perfettamente consci della gravità della situazione. Carabinieri, forze dell’ordine ed ispettori del lavoro hanno posto dunque particolare attenzione alla situazione nel corso di quest’anno. Evidentemente non basta, evidentemente si deve fare di più, non solo in termini di repressione, ma in termini di evoluzione culturale.” Così il Ministro del Lavoro Enrico Giovannini, ad Arezzo per l’incontro “Giovani e lavoro” promosso dall’università e dalla Fuci di Arezzo, ha commentato ai nostri microfoni la tragedia di Prato, dove ieri un incendio nella struttura pronto moda di Via Toscana ha provocato un tragico bilancio: sette al momento le vittime, due i feriti gravi. Omicidio colposo plurimo, disastro colposo, omissione di norme di sicurezza e sfruttamento di mano d’opera clandestina sono i reati per i quali la procura di Prato ha aperto un’inchiesta. L’unico corpo identificato e uno dei feriti sono irregolari.

“Tutte le imprese – prosegue Giovannini – devono capire che la regolarità, non solo delle condizioni di lavoro, ma anche quella tributaria e contributiva, è un elemento indispensabile ed obbligatorio. Questa cultura della legalità deve fare ancora passi avanti e noi siamo impegnati a fondo su questo.”

Un problema che va a sommarsi alla difficoltà di integrazione della comunità cinese, nel Pratese, da sempre isolata rispetto al tessuto sociale della città. “Ma abbiamo una grande opportunità, – sottolinea il Ministro – che è quella della seconda generazione. Quando tempo fa sono stato a Prato, ho capito che c’è proprio un desiderio di integrazione, soprattutto da parte dei giovani. Dobbiamo usare questo strumento per una maggiore integrazione anche dei genitori e quindi dell’intera comunità cinese nella realtà pratese.”

Nel notiziario di TSD di questa sera (in onda alle 19.40, alle 21 e alle 23) l’intervista al Ministro Giovannini su questo tema e sugli argomenti al centro dell’incontro che si è svolto questa mattina presso il campus universitario di Arezzo.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Convegno Cei, vivere e promuovere l’ecologia integrale nei rispettivi territori e a livello nazionale 17/04/2021
  • 50 anni di sacerdozio per padre Amedeo Ferretti, il cappuccino cappellano all’ospedale Misericordia di Grosseto 17/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni