TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Il direttore di Caritas Italiana Don Soddu domani ad Arezzo. Oggi al via un nuovo servizio di prestito sociale

Il direttore di Caritas Italiana Don Soddu domani ad Arezzo. Oggi al via un nuovo servizio di prestito sociale

04/12/2013 / Redazione / Featured, Notizie
0

Don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, sarà ad Arezzo giovedì 5 dicembre in occasione dell’Assemblea annuale delle Caritas parrocchiali. L’incontro si svolge nella sede della Caritas diocesana in via Fonte Veneziana, a partire dalle 16.30. Al centro dell’incontro una riflessione sulla sfida pastorale che le Caritas si trovano ad affrontare in relazione alle nuove povertà. L’incontro è aperto a tutti.

Da oggi è inoltre attivo “Dare credito all’inclusione sociale”, un nuovo progetto finanziato dalla Regione Toscana, che vede la Caritas diocesana capofila per le zone socio-sanitarie di Arezzo e del Casentino. Si tratta di un nuovo servizio di “prestito sociale”, cioè senza interesse, che va ad affiancarsi agli altri numerosi sostegni alla persona e alle famiglie in difficoltà predisposti dalla Caritas di Arezzo. Si può accedere al prestito sociale solo se residenti in uno dei Comuni delle zone sociosanitarie di Arezzo e del Casentino. Per accedere al prestito devono sussistere  delle condizioni specifiche di difficoltà a causa di una situazione economica, temporanea e contingente, che non consente di sostenere spese necessarie per motivi di salute o connesse alla situazione familiare, abitativa, scolastica, formativa o lavorativa.

Obiettivo primario del progetto è quello di favorire l’inclusione e il reinserimento sociale della persona/famiglia. Per questo ogni beneficiario verrà sostenuto nel proprio percorso da un tutor volontario individuato da uno degli enti partner con il quale dovrà instaurare una relazione di fiducia.
Un’apposita commissione di valutazione individuerà l’intervento opportuno per ogni richiesta di finanziamento e l’importo verrà restituito secondo un piano di ammortamento personalizzato da un minimo di 12 a un massimo di 36 rate.
Per fare richiesta è possibile rivolgersi a uno dei Centri di Ascolto facenti parte del progetto e richiedere un appuntamento. Nel dettaglio per la zona socio-sanitaria aretina le sedi presso cui rivolgersi sono: il centro di ascolto caritas diocesana, il centro di ascolto parrocchia San Donato, il centro di ascolto parrocchia Sacro Cuore, il centro di ascolto parrocchia di Pescaiola, il centro di ascolto parrocchia di San Leo, il centro di ascolto parrocchia di Castiglion Fibocchi, il centro di ascolto parrocchia di Capolona, il centro di ascolto parrocchia di Monte San Savino, i centri di ascolto Anteas/Cisl con sedi in Arezzo, Monte San Savino e Subbiano, i centri di ascolto della Misericordia di Arezzo e di Monte San Savino.
Per la zona socio-sanitaria del Casentino le sedi sono: il centro di ascolto parrocchia S. Ippolito in Bibbiena, la Pubblica Assistenza Casentino di Rassina, la Misericordia di Chitignano, la Misericordia di Poppi, la Misericordia di Bibbiena.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione Cattolica: Mlac, Tommaso Marino confermato segretario nazionale 19/04/2021
  • Università: Fuci, il 29 e 30 aprile LXIX Congresso nazionale su Zoom e Facebook con prolusione di mons. Paglia 19/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni