TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Ecco la China town aretina. Cifre in crescita ma lontane da Prato

Ecco la China town aretina. Cifre in crescita ma lontane da Prato

05/12/2013 / Redazione / Featured, Notizie
0

La tragedia di Prato ha riacceso i riflettori sulla presenza cinese in Toscana. Sono oltre 46mila i cittadini provenienti dal Paese asiatico e residenti in Regione, di cui 13mila vivono stabilmente nella città pratese. E ad Arezzo? La presenza cinese nell’Aretino è ancora ben distante dalle cifre pratesi. Secondo le stime ufficiali, del Rapporto “Vivere insieme” realizzato dalla Provincia di Arezzo, qui vivono circa un migliaio di cinesi, pari a quasi il 3 per cento della popolazione straniera residente. Una percentuale in lenta ma costante crescita negli ultimi anni. La presenza cinese in Città si concenta soprattutto nel quartiere multiculturale per eccellenza, ovvero, Saione, seguito dalla zona Fiorentina.

Crescono anche le imprese gestite da immigrati di questa nazionalità. Quasi il 6 per cento degli imprenditori stranieri nell’Aretino è di origine cinese, una realtà ancora lontana da presenze numericamente più importanti come quelle rumene e albanesi. Il commercio resta il settore in cui sono maggiormente impegnati. Dimostrazione sono le acquisizioni di diversi spazi commerciali in tutto il territorio provinciale. Buono anche il giro d’affari attorno al settore della ristorazione che ha il suo punto di forza nell’offerta a basso costo.

Presenza cinese in crescita anche fra i banchi di scuola, ma con cifre tutto sommato ancora basse. 166 gli alunni provenienti dal Paese asiatico iscritti all’anno scolastico 2012/2013, l’anno precedente erano 151. La quota più importante è iscritta alla scuola primaria ed è composta da ragazzi di seconda generazione nati in Italia.

Fin qui i dati ufficiali. Da mettere in conto c’è però anche una buona quota di irregolari che sfuggono alle statistiche.

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni