Sono tanti gli appuntamenti in programma ad Arezzo e provincia nel weekend e nel corso della prossima settimana. Tanti eventi per tutti i gusti: si va dalla diretta della Prima del Teatro alla Scala (prevista sabato 7), alla danza d’autore promossa da Sosta Palmizi e da Kilowat Festival nelle giornate di domenica 8, di giovedì 12 e di venerdì 13. C’è spazio anche per il teatro con “Nudi e crudi” che mercoledì 11 apre la nuova stagione teatrale di Bibbiena.
Sabato 7 dicembre
Alle ore 16 la compagnia teatrale “Nata” organizza alla biblioteca comunale di Bibbiena letture animate per bambini.
Ad Arezzo un’intera serata dedicata alla lirica. Alle ore 17,30 al Teatro Pietro Aretino sarà possibile assistere alla diretta della Prima del Teatro alla Scala. In occasione delle ricorrenze per i duecento anni dalla nascita di Giuseppe Verdi, la cerimonia di apertura della nuova stagione lirica milanese ospita “La Traviata”, l’opera più conosciuta e apprezzata del celebre musicista italiano.
Alle ore 21,15 nuovo appuntamento con la stagione teatrale di Castel Franco Di Sopra. Al teatro comunale va in scena TICKET & TAC, con Katia Beni e Anna Meacci. Si tratta di uno spettacolo esilarante che vuol riflettere sui temi della salute e del benessere tanto cari alla nostra società.
Domenica 8 dicembre
Il Festival “I grandi Appuntamenti della Musica” propone alle ore 11.00 presso Serra Eventi di Ca de Frati di Arezzo, un concerto con i compositori della Scuola di Musica di Fiesole. I giovani musicisti del “Tangram Chamber Project” presenteranno musiche sul tema del “green”.
Alle 18,15 torna ad Arezzo l’appuntamento con la danza d’autore promossa da Sosta Palmizi. Sul palco del Teatro Mecenate andrà in scena “Isolario, Poema di un frastaglio, spiumato, minuto e senza fine” con il coreografo Fabrizio Favale. Uno spettacolo struggente che farà emozionare.
Lunedì 9 dicembre
Sono in programma ad Arezzo due eventi del Festival “I grandi Appuntamenti della Musica”. Ospite d’eccezione il famoso violinista di origini libanese Ara Malikian. Alle ore 11, concerto presso il Liceo Scientifico “Francesco Redi” con musiche di Bach, Paganini e dello stesso violinista. Alle ore 18, invece, Concerto di Natale presso il Salone delle Feste del Circolo Artistico. L’Ara Malikian Ensemble eseguirà le celebri “Quattro stagioni” di Vivaldi, accompagnate da letture di sonetti scritti dal compositore veneziano.