TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • L’onda renziana travolge l’Aretino: 83% con picchi al 90%. Fanfani: “Priorità legge elettorale e riforma delle autonomie locali”

L’onda renziana travolge l’Aretino: 83% con picchi al 90%. Fanfani: “Priorità legge elettorale e riforma delle autonomie locali”

09/12/2013 / Redazione / Featured, Notizie
0

Ad un anno dal 66% contro Bersani, la provincia di Arezzo si conferma renziana: un’incredibile 83% è la media dei votanti per le primarie del PD che hanno scelto il sindaco di Firenze come nuovo segretario del Partito Democratico. Una media che supera quella regionale, 78,5%, e nettamente quella nazionale, che ha raggiunto il 70%. Le punte più alte sono a Marciano, con il 90%, e Bibbiena, con l’89%. A seguire Monte San Savino, Montevarchi e Sansepolcro. Il comune capoluogo si ferma all’81,7%, stesso risultato del seggio di piazza Giotto, dove ieri mattina ha votato  anche la nonna del nuovo segretario, Maria Bovoli. Il dato più basso, 76,6% si registra a San Giovanni, che pur è guidata da un sindaco renziano, Viligiardi.

In opposizione ai risultati nazionali, nell’Aretino Pippo Civati arriva secondo, con un 8,6%, mentre Cuperlo si ferma all’8%. Ma a vincere, oltre al Rottamatore, è la democrazia, con un’affluenza che ribalta la tendenza delle ultime tornate, testimoni di un progressivo allontanamento dei cittadini dalla politica: 34 mila gli elettori nell’Aretino, poco meno dei 38 mila di un anno fa.

Il sindaco di Arezzo Giuseppe Fanfani ha scritto una lettera aperta al neo segretario. “Grande è la vittoria ma grandissima è adesso anche la responsabilità. Condivido pienamente le priorità indicate. La riforma elettorale deve restituire ai cittadini dignità e potere e alla politica la capacità di governare – ha dichiarato Fanfani -. Sono stufo inoltre, di fare il gabelliere per conto dello Stato. Stanco di dover sopportare tagli finanziari a servizi che devo comunque erogare. Se la riforma elettorale è il primo elemento del programma, il secondo è certamente la riforma delle autonomie locali. In bocca al lupo e coraggio.”

 

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni