TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Udienza, Papa Francesco: “Nel giudizio finale non saremo soli”

Udienza, Papa Francesco: “Nel giudizio finale non saremo soli”

11/12/2013 / Michele Francalanci / Blog, Featured, Notizie, Papa Francesco
0

Un “mistero che ci sovrasta”, che suscita “timore” e “trepidazione”, ma che “se riflettiamo bene” allarga il nostro cuore e diventa “un grande motivo di consolazione e di fiducia”. È il giudizio finale, nelle parole di Papa Francesco, che oggi ha iniziato l’ultima serie di catechesi sulla professione di fede, commentando il “credo nella vita eterna”. “Quando pensiamo al ritorno di Cristo e al suo giudizio finale, che manifesterà, fino alle sue ultime conseguenze, il bene che ognuno avrà compiuto o avrà omesso di compiere durante la sua vita terrena – ha detto il Papa – percepiamo di trovarci di fronte a un mistero che ci sovrasta, che non riusciamo nemmeno a immaginare. Un mistero che quasi istintivamente suscita in noi un senso di timore, e magari anche di trepidazione”. “Se però riflettiamo bene su questa realtà – ha proseguito Papa Francesco – essa non può che allargare il cuore di un cristiano e costituire un grande motivo di consolazione e di fiducia”. L’esempio additato dal Papa è la testimonianza “quanto mai suggestiva” delle prime comunità cristiane, che con l’acclamazione “maranathà” attestano che “il Signore viene, il Signore è vicino”: “È l’esclamazione in cui culmina tutta la Rivelazione cristiana”, ha ricordato il Papa, secondo il quale “se pensiamo al giudizio in questa prospettiva, ogni paura e titubanza viene meno e lascia spazio all’attesa e a una profonda gioia”. 

“Nel momento del giudizio, non saremo lasciati soli”. Ad assicurarlo è stato il Papa, che ha citato il Vangelo di Matteo e la lettera di san Paolo ai Corinzi e ha commentato: “Che bello sapere che in quel frangente, oltre che su Cristo, nostro Paràclito, nostro avvocato presso il Padre, potremo contare sull’intercessione e sulla benevolenza di tanti nostri fratelli e sorelle più grandi che ci hanno preceduto nel cammino della fede, che hanno offerto la loro vita per noi e che continuano ad amarci in modo indicibile!”. “I santi già vivono al cospetto di Dio, nello splendore della sua gloria pregando per noi che ancora viviamo sulla terra”, ha ricordato infatti il Papa: “Quanta consolazione suscita nel nostro cuore questa certezza”, ha aggiunto. “La Chiesa è davvero una madre e, come una mamma, cerca il bene dei suoi figli, soprattutto quelli più lontani e afflitti, finché troverà la sua pienezza nel corpo glorioso di Cristo con tutte le sue membra”, il commento di Papa Francesco. 

 

Estra notizie


Santo del giorno

san francesco d’assisi
pastore e martire

santodelgiorno.it

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 17 febbraio 2019

    15/02/2019

RSS Da CEInews

  • Loppiano. Card. Bassetti:”Da noi vescovi testimonianza di dialogo e comunione 18/02/2019
  • Migranti. Papa Francesco a Sacrofano:”Cristo ci liberi dalla paura di incontrarlo nei poveri e nei migranti” 15/02/2019
  • Il Card. Bassetti ha incontrato due vittime di abusi. Tutela minori, nominati i membri del Servizio 14/02/2019
  • Il filo nel labirinto dei giorni 13/02/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Gesuiti: le quattro «Preferenze apostoliche universali» per la missione dei prossimi anni 19/02/2019
  • Papa Francesco, Messa: «I più deboli pagano il conto delle guerre» 19/02/2019
  • Incontro abusi in Vaticano: Uisg e Usg, «avviare importanti processi e strutture di rendicontazione responsabile» 19/02/2019
  • Sinodalità: card. Bassetti, «da noi vescovi concreta testimonianza di dialogo» 18/02/2019
  • Summit abusi in Vaticano: p. Lombardi, 190 i partecipanti. Incontro con rappresentanti delle vittime 18/02/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni