TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • 118, prima riorganizzazione. Arezzo tra le sei centrali superstiti

118, prima riorganizzazione. Arezzo tra le sei centrali superstiti

16/12/2013 / Redazione / Featured, Notizie
0

Le centrali operative del 118 passeranno da 12 a 6 entro il 31 ottobre 2014: questa sarà la prima tappa di un processo complessivo di riorganizzazione che entro il 31 dicembre 2016 vedrà restare in attività sul territorio regionale solo 3 centrali. La delibera di riorganizzazione del sistema di emergenza urgenza territoriale è stata approvata oggi dalla giunta regionale su proposta dell’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni. Le 6 centrali di questa prima fase transitoria saranno nelle seguenti aziende sanitarie: Arezzo, Pistoia, Livorno, Siena,  Firenze, Viareggio.

La decisione è stata presa dopo gli approfondimenti effettuati dall’apposita commissione tecnica istituita dall’assessorato. I nuovi assetti organizzativi che verranno definiti – dichiarano dalla Regione – assicureranno l’omogeneità dei servizi su tutto il territorio regionale: a livello di dotazioni tecnologiche, di formazione degli operatori, e della presenza del medico di guardia H24 in tutte le centrali operative.

Il  percorso è stato avviato dopo una ricognizione delle caratteristiche tecnologiche, strutturali, operative e professionali delle centrali, e verrà realizzato in accordo e con la collaborazione delle associazioni di volontariato e con il confronto e la concertazione con le organizzazioni sindacali.

Con questa delibera, si avvia inoltre un processo di governo complessivo regionale dell’emergenza urgenza in tutti i suoi aspetti: gestione delle centrali operative 118, gestione delle postazioni di emergenza urgenza territoriali, delle attività di elisoccorso e delle attività connesse alle maxiemergenze.

Entro 120 giorni dall’approvazione della delibera, l’assessorato predisporrà il piano attuativo di riorganizzazione delle centrali operative 118 per quanto attiene gli aspetti strutturali, funzionali, organizzativi e tecnologici.

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni