TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “Briciole di fiabe”, il teatro dei più piccoli torna ad Arezzo

“Briciole di fiabe”, il teatro dei più piccoli torna ad Arezzo

20/12/2013 / Redazione / Notizie
0

Torna ad Arezzo per il terzo anno consecutivo l’appuntamento con il teatro dei ragazzi. Un’ iniziativa che abbraccia tutte le famiglie e le scuole,  per offrire, durante il periodo natalizio, eventi di qualità, organizzati  dal lavoro di un gruppo di giovani professionisti. Da venerdì 27 Dicembre si alza il sipario sugli spettacoli, i laboratori e le mostre di  “Briciole di Fiabe” il festival teatrale aretino dedicato ai più piccoli. Le iniziative si svolgeranno nel Teatro “Pietro Aretino” (via della Bicchieraia 32) e nel Teatro ” Virginian” (via de’Redi 12) e l’intera kermesse è organizzata dalla compagnia NATA sotto la direzione Artistica di Michele Mori, seguito da uno staff che comprende gli stessi professionisti della compagnia NATA, della Rete Teatrale Aretina e della nuova realtà del teatro in città: i giovani artisti del Virginian.

IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:

Gli appuntamenti avranno inizio il 27 dicembre, sin dal mattino. Alle 10.30 proprio al Teatro Virginian il festival darà il benvenuto a tutti i bambini con la colazione, offerta da tre eccellenti  laboratori artigianali aretini che, credendo in questa iniziativa, vogliono offrire al pubblico del festival il loro squisito contributo.
Il primo spettacolo in programma sarà promosso da Nata con “Acqua Matta” di e con Cinzia Corazzesi.
Screenshot - 20_12_2013 , 18_45_35Un inizio importante perché si tratta proprio dell’opera che quest’anno è stata scelta dall’ “Istituto di Cultura Italiana in Guatemala” per rappresentare il nostro Paese al festival Guatemalteco “Titiritlan” che si svolgerà a febbraio.
Gli appuntamenti in Matinèe proseguiranno per tutto il festival, sempre alle 10.30 con la colazione e gli spettacoli dedicati alle migliori realtà aretine del Teatro Ragazzi.
Il 28 dicembre sarà la volta di  “Carne Bianca” di Erica Archinucci e il 29  di “Le Avventure di Pinocchio”  di Chiara Renzi, Chiara Luccicanti e Aldo Gentileschi. Domenica  5 gennaio protagonista sarà Paolo Valenti con il suo “Picchiurellino Eroe del Mattino” ed il 6 gennaio “Lo zoo delle Fiabe” della Compagnia “Stivalaccio Teatro”.
Proseguiranno poi, già dal pomeriggio del 27 dicembre alle 17.30, gli spettacoli al Teatro Pietro Aretino nella sezione tanto amata nelle scorse edizioni e dedicata al  “Premio Briciole di Fiabe”, vetrina  Italiana del Teatro Ragazzi di qualità, che quest’anno  sarà aperta dalla Compagnia Toscana “Teatrino dei Fondi” con “Il Chicco di Grano”.
La sezione proseguirà  poi  il 28 dicembre con la Compagnia “Ditta Gioco Fiaba” da Milano che si esibirà  con “Sherlok Holmes”; il 29 dicembre sarà la volta di “MaTe-Manufatti Teatrali” da Firenze con  “La Canzone di Pinocchio”, mentre il 6 gennaio andranno in scena gli  “Abbracci” del “Teatro Telaio” da Brescia.
Come gli anni passati, il  “Premio Briciole di Fiabe” sarà un premio popolare, votato dal pubblico, quindi dalle famiglie e dai bambini presenti. Verrà chiesto di votare  lo spettacolo più gradito, fino a decretare, nell’ultimo giorno di festival, “il Vincitore”, che si aggiudicherà la splendida scultura realizzata e donata dallo scultore aretino Cesare Del Brenna e dall’Azienda “Graziella Group” .
Per prenotare ed avere informazioni sui singoli spettacoli è possibile contattare la compagnia NATA al 339-7219133 e, come lo scorso anno, sarà sempre possibile acquistare i biglietti in prevendita presso la libreria “La Feltrinelli Point” in via Cavour ad Arezzo.

Al pomeriggio del 27 avranno anche inizio i laboratori che già lo scorso anno hanno riscosso un enorme successo:  il primo, “Librifattiamano”, è dedicato agli adulti e sarà seguito il 29 dicembre dal Laboratorio per Bambini “Teatro in cucina” e il 5 gennaio dal progetto “Faccia da Clown” . Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il 339-6427847.Screenshot - 20_12_2013 , 18_46_22
Mentre in ultime, ma non per importanza, ricordiamo le Mostre, sempre aperte nei giorni di Festival e gratuite.
Al Teatro Virginian saranno esposte le opere dell’artista veneto “Mirco Artuso”,  mentre al Teatro Pietro Aretino saranno esposte le sculture degli artisti e scenografi Teatrali Casentinesi Andrea Vitali e Roberta Socci.

 

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni