TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • La tragedia di Volgograd vista con gli occhi di un biturgense

La tragedia di Volgograd vista con gli occhi di un biturgense

29/12/2013 / Redazione / Featured, Notizie
0

“Ero a bordo di una marshrutka (il tipico pulmino russo) che stava salendo nel cavalcavia che dà sul piazzale della stazione quando ho ricevuto un sms di un’amica che si raccomandava che non andassi in centro perché aveva sentito di un’esplosione appena avvenuta in stazione. Il tempo di scendere, buttare un occhio sul piazzale pieno di ambulanze, polizia e vigili del fuoco, e in cui si distinguevano bene alcuni cadaveri, e poi mi sono allontanato verso casa, in particolare per riuscire a comunicare meglio, visto che sul momento i telefoni funzionavano con difficoltà”.

Così Emanuele Calchetti, 32enne biturgense, racconta la drammatica giornata vissuta da Volgograd (Sud della Russia). Una donna si è fatta esplodere all’interno della stazione della vecchia Stalingrado causando 15 morti e oltre 40 feriti. Calchetti si trova nella città russa per collaborare con un progetto della Comunità Giovanni XIII che si occupa principalmente di assistenza ai senzatetto.

IL VIAGGIO ECOLOGICO DEL TEAM BITURGENSE

Volgograd
Assieme a lui, nei giorni scorsi, sono arrivati a Volgograd altri due valtiberini: Guido Guerrini e Giacomo Benedetti. Il viaggio, organizzato dall’Associazione Torino-Pechino, era iniziato venerdì 13 dicemebre da Sansepolcro. I tre erano partiti a bordo di un furgone Iveco Daily, alimentato con il nuovo sistema sviluppato dalla ditta Landi Renzo che prevede l’impiego di una miscela di gasolio e metano. La delegazione tiberina ha raggiunto il Sud della Russia dopo 6 giorni di viaggio e 3595 chilometri percorsi.

Proprio nelle ore immediatamente precedenti l’attentato, Guerrini e Benedetti hanno iniziato il viaggio di ritorno, mentre Calchetti resterà in terra russa fino a marzo per proseguire la collaborazione con la Comunità Giovanni XXIII.

L’associazione Torino-Pechino non è nuova a questo tipo di imprese: nel 2008, Guerrini, Gnaldi e Dini raggiunsero la Cina e rientrarono in Italia a bordo di una Fiat Marea a gpl.




Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Card. Bassetti ai seminaristi, elogio della scelta di fare un’esperienza in territorio di missione prima dell’ordinazione 22/04/2021
  • Azione cattolica: Assemblea nazionale dal 25 aprile al 2 maggio. Prevista udienza con Papa Francesco. 800 delegati collegati online 22/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni