TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Arti marziali, il karate come strumento di crescita per i più piccoli

Arti marziali, il karate come strumento di crescita per i più piccoli

03/01/2014 / Redazione / Notizie
0

Investire sul settore giovanile per ottenere nuovi successi. E’ questo l’obiettivo primario per la nuova stagione sportiva dell’Arezzo Karate.
Il vivaio è sempre stato il fiore all’occhiello di una società che, da Arezzo, è riuscita a portarsi ai vertici del karate nazionale arrivando a conquistare nel corso degli anni ben 28 titoli italiani. Medaglia d’onore al merito sportivo e prima società di karate della città di Arezzo affiliata alla Fijlkam (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), dalla palestra dell’Arezzo Karate di stagione in stagione sono sbocciati tanti atleti che si sono poi fatti onore in campo internazionale, arrivando a meritare spesso una chiamata nella nazionale italiana. Questa tradizione è tenuta viva da uno staff tecnico di primo livello che, capeggiato dal maestro e direttore sportivo Alessandro Balestrini, ogni anno decide di ripartire dalle basi dedicandosi con attenzione e entusiasmo ai bambini dai 5 ai 10 anni.Arezzo Karate - Allenamento settore giovanile 2013
Al momento, nel vivaio dell’Arezzo Karate vi sono circa 30 giovani atleti che svolgono prevalentemente un’attività ludica che favorisce il potenziamento delle capacità motorie e il miglioramento della forma fisica, della forza e dell’equilibrio. «La nostra priorità – spiega Balestrini – è la crescita del bambino. Nel settore giovanile i maestri usano il karate come uno strumento per perseguire lo sviluppo completo del giovane atleta, promuovendo un’attività che lo aiuti a crescere e che getti in lui le basi per svolgere qualsiasi disciplina sportiva. Le tecniche e l’agonismo arriveranno solo in un secondo momento e con il passaggio all’agonismo: siamo contrari alla “specializzazione precoce” perché riteniamo che il periodo del vivaio debba servire esclusivamente per divertirsi, crescere e imparare i valori dello sport». Nel corso della stagione esistono poi appuntamenti che permettono ai bambini dell’Arezzo Karate di uscire dalla palestra e di confrontarsi con coetanei di altre società.
Arezzo Karate - settore giovanile (3)Queste occasioni sono fornite dal Gran Premio Giovanissimi, una serie di giochi, di prove e di combattimenti organizzati a livello regionale a cui partecipano tutti i giovani atleti di ogni società toscana. «Nei Gran Premi – conclude Balestrini – l’elemento prevalente è esclusivamente quello ludico. In queste manifestazioni non contano i risultati, ma ai piccoli atleti di tutta la regione viene offerta la possibilità di mettersi alla prova con i coetanei e di poter crescere in vista di un futuro ingresso nell’agonistica. Queste attività devono esser vissute con gioia ed entusiasmo dai bambini che poi, in futuro, avranno tutto il tempo per pensare ai risultati e per sognare vittorie importanti».

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni