TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Udienza, Papa Francesco: “Il battesimo non è una formalità”

Udienza, Papa Francesco: “Il battesimo non è una formalità”

08/01/2014 / Michele Francalanci / Blog, Featured, Notizie, Papa Francesco
0

Il Battesimo “non è una formalità, è un atto che tocca in profondità la nostra esistenza”. Lo ha detto il Papa, che nella prima udienza generale dell’anno ha iniziato una serie di catechesi sui sacramenti, partendo dal Battesimo, che “è il sacramento su cui si fonda la nostra stessa fede e che ci innesta come membra vive in Cristo e nella sua Chiesa”. Insieme all’Eucaristia e alla Confermazione, ha esordito il Papa, il Battesimo forma la cosiddetta “iniziazione cristiana”:, che costituisce “un unico, grande evento sacramentale che ci configura al Signore e fa di noi un segno vivo della sua presenza e del suo amore”. “Può nascere in noi una domanda”, l’interrogativo di fondo di Papa Francesco: “È davvero necessario il Battesimo per vivere da cristiani e seguire Gesù? Non è in fondo un semplice rito, un atto formale della Chiesa, per dare il nome a un bambino o bambina?”. “Non è lo stesso un bambino battezzato o no, una persona battezzata o no”, ha detto il Papa a braccio spiegando che attraverso il Battesimo “veniamo immersi in quella sorgente inesauribile di vita che è la morte di Gesù, il più grande atto d’amore di tutta la storia; e grazie a questo amore possiamo vivere una vita nuova, non più in balìa del male, del peccato e della morte, ma nella comunione con Dio e con i fratelli”.

Un “consiglio”, anzi un “compito a casa”: ad assegnarlo ai fedeli, come “ho fatto due o tre volte qui in piazza”, ha detto lui stesso, è stato il Papa, che è tornato a chiedere ai fedeli: “Chi di voi sa la data del vostro Battesimo? Alzi la mano!”. “Pochi, non sento tanto entusiasmo”, il commento sempre a braccio di Papa Francesco: “Ma è importante – ha proseguito – sapere la data in cui sono stato immerso nella corrente di salvezza di Gesù”. E allora il “consiglio” del Papa: “Oggi, a casa, cercate, domandate la data del Battesimo, e così saprete qual è stato il dono tanto bello del Battesimo. Lo farete? Sì, perché è conoscere una data felice”. Al termine della catechesi, il Papa è tornato ad ammonire i fedeli: “Non dimenticate il compito di oggi: cercate, domandate la data del vostro Battesimo. Come so la data della mia nascita, so anche la data del mio Battesimo, perché è un giorno di festa”.

Fonte: Agensir

Estra notizie


Santo del giorno

san francesco d’assisi
pastore e martire

santodelgiorno.it

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 10 febbraio 2019

    10/02/2019

RSS Da CEInews

  • Il Card. Bassetti ha incontrato due vittime di abusi. Tutela minori, nominati i membri del Servizio 14/02/2019
  • Il filo nel labirinto dei giorni 13/02/2019
  • I tutorial di WeCa. Cosa non deve mancare per fare un sito accessibile a tutti? 13/02/2019
  • Cinema. Al via la multiprogrammazione nelle Sale della Comunità. Una risposta alle nuove esigenze del pubblico per la fruizione di film 13/02/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Arezzo, dal Sinodo diocesano le indicazioni per essere Chiesa «in uscita» 14/02/2019
  • Papa Francesco: nomina il card. Farrell camerlengo di Santa Romana Chiesa 14/02/2019
  • Papa Francesco a Congregazione Culto Divino: «non basta cambiare i libri liturgici per migliorare la qualità della liturgia» 14/02/2019
  • Papa Francesco: non esistono popoli «di prima» e «di seconda» classe, serve «meticciato culturale» 14/02/2019
  • Papa Francesco alla Fao, soluzioni concrete per vincere battaglia contro fame e povertà 14/02/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni