Il Battesimo “non è una formalità, è un atto che tocca in profondità la nostra esistenza”. Lo ha detto il Papa, che nella prima udienza generale dell’anno ha iniziato una serie di catechesi sui sacramenti, partendo dal Battesimo, che “è il sacramento su cui si fonda la nostra stessa fede e che ci innesta come membra vive in Cristo e nella sua Chiesa”. Insieme all’Eucaristia e alla Confermazione, ha esordito il Papa, il Battesimo forma la cosiddetta “iniziazione cristiana”:, che costituisce “un unico, grande evento sacramentale che ci configura al Signore e fa di noi un segno vivo della sua presenza e del suo amore”. “Può nascere in noi una domanda”, l’interrogativo di fondo di Papa Francesco: “È davvero necessario il Battesimo per vivere da cristiani e seguire Gesù? Non è in fondo un semplice rito, un atto formale della Chiesa, per dare il nome a un bambino o bambina?”. “Non è lo stesso un bambino battezzato o no, una persona battezzata o no”, ha detto il Papa a braccio spiegando che attraverso il Battesimo “veniamo immersi in quella sorgente inesauribile di vita che è la morte di Gesù, il più grande atto d’amore di tutta la storia; e grazie a questo amore possiamo vivere una vita nuova, non più in balìa del male, del peccato e della morte, ma nella comunione con Dio e con i fratelli”.
Un “consiglio”, anzi un “compito a casa”: ad assegnarlo ai fedeli, come “ho fatto due o tre volte qui in piazza”, ha detto lui stesso, è stato il Papa, che è tornato a chiedere ai fedeli: “Chi di voi sa la data del vostro Battesimo? Alzi la mano!”. “Pochi, non sento tanto entusiasmo”, il commento sempre a braccio di Papa Francesco: “Ma è importante – ha proseguito – sapere la data in cui sono stato immerso nella corrente di salvezza di Gesù”. E allora il “consiglio” del Papa: “Oggi, a casa, cercate, domandate la data del Battesimo, e così saprete qual è stato il dono tanto bello del Battesimo. Lo farete? Sì, perché è conoscere una data felice”. Al termine della catechesi, il Papa è tornato ad ammonire i fedeli: “Non dimenticate il compito di oggi: cercate, domandate la data del vostro Battesimo. Come so la data della mia nascita, so anche la data del mio Battesimo, perché è un giorno di festa”.
Fonte: Agensir