TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Le Chitarre di CesAre in concerto a Castiglion Fiorentino

Le Chitarre di CesAre in concerto a Castiglion Fiorentino

10/01/2014 / Redazione / Notizie
0
Un ospite d’eccezione accompagnerà l’Orchestra de Le Chitarre di CesAre, che si esibirà sabato 11 gennaio alle 18.30 al Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino. A fianco del gruppo di giovani musicisti, nato da un’idea del maestro Giorgio Albiani,  sarà presente il maestro Francesco Santucci, concertista, compositore e Primo Sax dell’Orchestra RAI di Roma.
Il gruppo ha avuto già l’onore di collaborare con Santucci, il quale ha dedicato all’orchestra arrangiamenti e brani inediti che verranno eseguiti insieme al compositore nel corso della serata.CHITARRE
Dopo i successi degli scorsi mesi nel Teatro di Bucine e nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie di Arezzo, continuano i concerti e le attività del gruppo dei giovani chitarristi, professionisti e non, provenienti dalla Scuola di Musica “F. Coradini” di Arezzo e dal Conservatorio Statale “B. Maderna” di Cesena.

chitarre 2Un programma eterogeneo, dalla musica classica a quella popolare, con particolare riferimento alla musica della Toscana e di compositori toscani, sottolineandone aspetti e caratteristiche tipiche della cultura di questa terra.
Oltre ai brani del già citato Santucci, l’orchestra eseguirà musiche di Vivaldi, Boccherini, Sanz, Tarrega, Kindle e dell’aretino Rossi.
La serie di concerti è stata organizzata dall’Associazione Culturale IUBAL di Arezzo, in sinergia con il Conservatorio “B. Maderna” di Cesena e la Scuola “Coradini” di Arezzo e grazie al contributo della Regione Toscana nell’ambito dell’iniziativa “Festa della Toscana 2013, Una Comunità: Le Mille Voci della Toscana”.
Strumenti per approfondire

Le chitarre di Ces.Are
L’idea dell’Orchestra di Chitarre nasce nel 2010 dal M° Giorgio Albiani, docente di chitarra al Conservatorio “B. Maderna” di Cesena e al Corso Superiore di Chitarra della Scuola di Musica “F. Coradini” di Arezzo, quest’ultima convenzionata con lo stesso Conservatorio cesenate.
Nel 2010 il M° Giorgio Albiani con il M° Roberto Rossi ed il M° Alessandro Bertolino, suoi allievi e docenti della Scuola di Musica “F. Coradini” di Arezzo, iniziano l’aggregazione degli allievi delle tre classi di chitarra intorno al progetto e hanno inizio le prime prove e le prime performances pubbliche.
Il nome dell’orchestra “Le chitarre di CesAre” nasce dalla contrazione dei nomi delle due città, Cesena – Arezzo, luoghi di origine dei giovani musicisti. Dopo i primi concerti in seno all’attività scolastica, l’Orchestra “Le Chitarre di CesAre” debutta ufficialmente ad Arezzo nel quadro della Rassegna e Concorso Musicale “Calcit 2011″, vincendo il premio del pubblico per la miglior esecuzione musicale. Successivamente si uniscono alla formazione orchestrale altri allievi del M° Giorgio Albiani già musicisti professionisti quali il M° Giordano Brandini, il M° Antonino Ielo,  il M° Serena Meloni e il M° Gilberto Russo. Si crea dunque un particolare mix di allievi e professionisti, che permette robustezza esecutiva ed offre la possibilità ai più piccoli di poter suonare e quindi crescere al fianco di musicisti già formati.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato in zona arancione, anche i ragazzi più grandi posso tornare in parrocchia per il catechismo in presenza 20/04/2021
  • Imam di Firenze ricoverato per Covid, la vicinanza di Betori 20/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni