E’ iniziata a settembre ed ha toccato tutte le province della Toscana. All’interno degli incontri di “Accenti in tour“, i beneficiari delle azioni del progetto Giovanisì della Regione Toscana hanno raccontato ad altri coetanei le loro esperienze di tirocini, casa, servizio civile, fare impresa, lavoro, studio e formazione.
L’evento finale dell’iniziativa, organizzata dall’Ufficio Giovanisì in collaborazione coi suoi referenti provinciali, farà tappa ad Anghiari, mercoledì 22 gennaio.
La serata si svolgerà dalle 18 alle 21 al Teatro Comunale dei Ricomposti, ospite d’eccezione sarà il cantautore Niccolò Fabi, supervisore artistico del progetto.
Il programma prevede la proiezione del video making of di Federico Bondi e del blog di Accenti, la presentazione, con i giovani scrittori toscani (Simona Baldanzi, Cosimo Calamini, Laura Del Lama, Ico Gattai, Emiliano Gucci, Ilaria Mavilla, Sasha Naspini, Lindsay Paiva, Matteo Salimbeni, e Vanni Santoni) del libro di Accenti e una una serie di letture, tratte dallo stesso libro, musicate dal vivo da Niccolò Fabi.
La serata è aperta a tutti.
Cos’è Accenti Giovanisì
Il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani ha raccolto intorno a sé centinaia di storie, speranze, obiettivi, idee. Accenti è un progetto di storytelling con l’obiettivo di comunicare quanto è scaturito da questo progetto. Un percorso che racconta una, cento, mille carriere di giovani toscani che hanno usufruito o stanno usufruendo delle opportunità del progetto Giovanisì attraverso un blog (accenti.giovanisi.it), un libro, un video e degli eventi.