TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Pegaso per lo sport 2014, la Regione premia Alessandro Birindelli

Pegaso per lo sport 2014, la Regione premia Alessandro Birindelli

24/01/2014 / Redazione / Notizie
0

Ha deciso di ritirare la sua squadra dal campo in segno di protesta, nei confronti di due genitori che stavano litigando in tribuna. Un gesto fortemente educativo, in linea con i suoi principi di allenatore-formatore di giovani calciatori.
E’ quello compiuto un mese fa da Alessandro Birindelli, pisano, 39 anni, ex difensore di Empoli, Juventus, Pisa e della Nazionale, attualmente dirigente e allenatore delle Giovanili del Pisa.
La Regione ha deciso di  premiarlo attribuendogli un premio speciale ‘Fair play‘ nell’ambito del Pegaso per lo sport 2014.
“In campo voglio educazione, sportività e rispetto ma se non si comincia dai genitori i figli non impareranno mai”, ha spiegato Birindelli convinto che in certi casi, ed in particolare con i più piccoli, l’etica ed il fair play contino molto più del risultato del campo. Recentemente l’ex azzurro si è ripetuto quando, su sua indicazione, uno dei suoi giovanissimi giocatori ha rifiutato un calcio di rigore che non c’era sollecitando l’arbitro alla rimessa dal fondo.
L’atteggiamento responsabile del tecnico pisano è stato particolarmente apprezzato dalla Regione Toscana che tre anni fa, la prima in Italia, varò la “Carta etica dello sport” e ora ha deciso di assegnare a Birindelli il premio speciale che gli verrà consegnato durante la tradizionale cerimonia del Pegaso per lo sport, in programma nel pomeriggio del 10 febbraio allo Spazio Reale di San Donnino. La premiazione sarà preceduta, al mattino, da un convegno che affronterà proprio il tema dell’etica nello sport “fra competizione, solidarietà e razzismo”.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Deceduto don Sandro Spinelli, della fraternità san Carlo. Per vent’anni parroco a Punta Ala 16/04/2021
  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni