TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Terra Santa, l’associazione Habibi in preghiera per Cremisan

Terra Santa, l’associazione Habibi in preghiera per Cremisan

27/01/2014 / Redazione / Blog, Notizie, Terra Santa
0

L’Associazione Habibi, nata alcuni mesi fa in Valtiberina per sostenere i progetti di solidarietà verso la Terra Santa, organizza una veglia di preghiera in vista della decisione della Corte Suprema di Israele, che mercoledì 29 gennaio deciderà la sorte della valle di Cremisan, nei Territori Occupati Palestinesi.

Il Muro di separazione a Beit Jala

Il Muro di separazione a Beit Jala

Si tratta di una delle ultime aree verdi rimaste nel distretto di Betlemme, unico polmone della vicina città di Beit Jala. Ma rischia di scomparire. Il governo di Israele ha infatti annunciato da tempo la volontà di far avanzare il tracciato del Muro di separazione, privando così dell’accesso ai terreni agricoli i legittimi proprietari: 58 famiglie palestinesi cristiane, che vivono dei proventi delle coltivazioni. Il tracciato del Muro dividerà anche il convento dei salesiani da quello delle consorelle, che gestiscono un asilo per i bambini della zona.

La comunità di Beit Jala da più di due anni organizza una messa settimanale sotto gli ulivi di Cremisan, per protestare contro questa decisione. Le Chiese di tutto il mondo si sono unite a questa preghiera, che ha attirato anche l’attenzione dei media internazionali.

In vista della decisione della Corte Suprema di Israele, l’Associazione Habibi lancia un appello alla preghiera: “Umanamente non ci sono troppe speranze – si legge nel comunicato stampa – dato che la mano che giudica è la stessa che ruba, ma il Signore ci potrebbe sorprendere”.

La veglia è prevista per martedì 28 gennaio alle 21.00 presso la Chiesa di San Giuseppe (Le Forche) a Sansepolcro. “Chi non potesse partecipare – scrivono dall’Associazione – è invitato ad organizzare nella propria comunità la stessa veglia. Già sono confermate veglia a Massa Carrara, Mottola (TA), Parma, Livorno e Bologna.”

La traccia per la veglia è disponibile sul sito dell’Associazione Habibi. Clicca qui per scaricarla.

Chiesa-Giovane

Semi di speranza

  • Don Andrea Zalewski – Commento al Vangelo del 7 agosto 2022

    06/08/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni