TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Musei di Cortona, oltre 58mila visitatori nel 2013

Musei di Cortona, oltre 58mila visitatori nel 2013

05/02/2014 / Michele Francalanci / Notizie
0

Il 2013 è stato un anno positivo per i musei di Cortona (MAEC e Museo Diocesano) che hanno ospitato complessivamente 58mila visitatori. Quasi simili le cifre dei due grandi musei con una leggera maggioranza per il MAEC che si attesta sui 29mila ed il Diocesano a 28mila. Il mese migliore per entrambi è quello di aprile (4400 al MAEC e 4200 al Diocesano), seguito da maggio e agosto. I due musei hanno una gestione della biglietteria unica, a cura di Aion Cultura, e questo favorisce la collaborazione e l’interazione.

Molto buona la presenza di visitatori stranieri con tedeschi, americani, francesi ed inglesi tra quelli più presenti, da segnalare una buona performance di spagnoli e di turisti da nuovi mercati come la Polonia ed il Brasile.

Da ricordare gli ottimi riscontri registrati dalla mostra “il Tesoro dei Longobardi” svoltasi all’interno del MAEC tra aprile e luglio e le novità nei servizi introdotte per i turistici del Parco Archeologico, come il servizio Bike elettrico e l’apertura dell’infopoint presso il Tumulo II del Sodo.

Il 2013 è anche stato l’anno della nascita della prima applicazione Iphone e Smartphone denominata MAEC Parco, scaricabile gratuitamente da Apple Store e Google Play, che offre  20 percorsi  per scoprire il territorio e tutte le sue ricchezze, natura, cultura, e storia, trekking e percorsi enogastronomici e paleontologici.

Il 2014 si presenta con grandi prospettive in particolare per il MAEC.

Il 21 marzo, infatti, si aprirà la mostra “Seduzione Etrusca: dai segreti di Halkham Hall alle meraviglie del British Musem”, terza tappa del progetto con i grandi musei europei, Hermitage (2009) e Louvre (2011).

Contemporaneamente arriveranno a conclusione nella primavera 2014 i lavori al Parco Archeologico del Sodo, che verrà completamente riorganizzato ed entrerà stabilmente nel circuito museale cortonese.

I due tumuli saranno unificati a maggio 2014 e durante il periodo della mostra si aggiungeranno tre sale nuove al percorso del Museo. Da segnalare i 21mila visitatori dell’area archeologica del Sodo.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Imam di Firenze ricoverato per Covid, la vicinanza di Betori 20/04/2021
  • Ventesimo anniversario della Charta Œcumenica: messaggio leader Chiese cristiane in Italia 20/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni