TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Giornalisti canadesi dispersi a Soci. Cronistoria di una bufala olimpica

Giornalisti canadesi dispersi a Soci. Cronistoria di una bufala olimpica

08/02/2014 / Redazione / Notizie
0

Il virtuale è per definizione ciò che è potenziale, che può assumere potenzialmente qualsiasi forma, il massimo dell’alterità e della fluidità. Definizione problematica per chi è chiamato a fare informazione e a raccontare una realtà che dovrebbe cercare di avere basi solide, per apparire credibile. Ed è così che uno scherzo, una bufala gettata nella grande rete viene presa per vera. Tutto parte da un falso dispaccio di agenzia: nove giornalisti canadesi, inviati da tre quotidiani dell’Alberta alle olimpiadi invernali di Sochi (Russia), pare abbiano confuso la cittadina russa di sul mar Nero con Soci, piccola frazione del comune di Bibbiena in provincia di Arezzo.

Team Grulli

La notizia viene ripresa da qualche sito web, ma l’odore di bufala è subito sin troppo chiaro. Qualcuno ipotizza addirittura una mossa pubblicitaria della Pro Loco di Soci (quella del Casentino). Ad accendere ulteriormente la miccia ci pensa anche Matteo Renzi. Il Segretario durante la direzione del Partito Democratico cita la notizia che circola in rete. “Penso sia una barzelletta…”, dice.

Schermata 2014-02-08 a 00.05.41

Di tweet in tweet la notizia oltrepassa i confini nazionali.

Schermata 2014-02-08 a 00.07.36

Infine, ecco svelato il mistero. Non c’è nessun gruppo di cronisti canadesi disperso per il Casentino. A realizzare la bufala il #teamgrulli, ovvero,  5  fiorentini e un casentinese, presenti sui social network che, “ritrovandosi per sbaglio nella stessa chat, hanno deciso di dar vita a interessanti discussioni sul ‘nulla’”.

L’ultima curiosità è  “Perché il Canada?”. La risposta arriva dallo stesso #teamgrulli: “Ovvio, perché nessuno parla del Canada e nessuno conosce un giornalista canadese“.

Schermata 2014-02-08 a 00.09.15
Schermata 2014-02-08 a 00.10.04
TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni