TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Il Papa all’udienza: “A Messa amiamo i fratelli più bisognosi”

Il Papa all’udienza: “A Messa amiamo i fratelli più bisognosi”

12/02/2014 / Michele Francalanci / Blog, Featured, Notizie, Papa Francesco
0

Nell’Eucaristia, “amiamo come Gesù vuole che amiamo”, soprattutto “i fratelli e sorelle più bisognosi?”. A chiederlo è stato oggi il Papa, che nella catechesi dell’udienza generale ha esortato a interrogarci su “come viviamo l’Eucaristia”. “Quando partecipiamo alla Messa – ha esordito il Papa – ci ritroviamo con uomini e donne di ogni genere: giovani, anziani, bambini, poveri e benestanti, originari del posto e forestieri, accompagnati dai familiari e soli”. “Ma l’Eucaristia che celebro – ha chiesto subito dopo – mi porta a sentirli tutti, davvero come fratelli e sorelle? Fa crescere in me la capacità di gioire con chi gioisce e di piangere con chi piange? Mi spinge ad andare verso i poveri, i malati, gli emarginati? Mi aiuta a riconoscere in loro il volto di Gesù?”. “A Roma, in questi giorni – ha proseguito il Papa – abbiamo visto tanti disagi sociali, o per la pioggia che ha fatto tanto male a quartieri interi, o per la mancanza di lavoro, per questa crisi sociale da tutto il mondo”. Di qui la necessità di domandarci: “Come vivo questo? Mi preoccupo di aiutare, di avvicinarmi, di pregare per loro che hanno questo problema o sono un po’ indifferente? O forse mi preoccupo di chiacchierare: ‘come era vestito quello, come era vestita quella’…”.

“Tante volte si fa questo nella Messa, e non si deve fare!”, ha ammonito il Papa: “Dobbiamo preoccuparci per i nostri fratelli e le nostre sorelle che hanno bisogno, che hanno una malattia, un problema. Pensiamo ai nostri fratelli e sorelle che hanno un problema qui a Roma, per la tragedia della pioggia e per il problema sociale del lavoro”. Ritorna, così, la domanda iniziale con cui il Papa ha iniziato la catechesi odierna, quando tornando sul tema dell’Eucaristia ha chiesto: “Che cosa è per noi? È solo un momento di festa, una tradizione consolidata, un’occasione per ritrovarsi o per sentirsi a posto, oppure è qualcosa di più? Fare memoria di quanto il Signore ci ha amato e lasciarsi nutrire da Lui – dalla sua Parola e dal suo Corpo – tocca realmente il nostro cuore, la nostra esistenza, ci rende più simili a Lui, oppure resta una parentesi, un momento a sé, che non ci coinvolge e non ci cambia?”. Tra i “segnali molto concreti per capire come viviamo tutto questo”, Papa Francesco ha citato per primo “il nostro modo di guardare e considerare gli altri”. Gesù, ha ricordato, “amava stare con i discepoli e con le persone che aveva modo di conoscere”, e questo significava per lui “condividere i loro desideri, i loro problemi, quello che agitava la loro anima e la loro vita”.

Fonte: AgenSir

TSD News

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 26 giugno 2022

    24/06/2022
MCL-Informa
TSD News LIS
Oltre il visibile
Vocazioni
Dietro le quinte della Giostra

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Il contributo MISE DPR 146/2017 per l’anno 2020 ricevuto da Tsd è pari a 43.128,28 euro. Il contributo MISE Covid-19 è stato di 29.435,96 euro. Il contributo MISE extra gettito RAI per l’anno 2020 è stato di 77.492,93 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni