Un week – end all’insegna dei motori che vedrà Arezzo protagonista. L’ottava edizione del Rally Ronde Valtiberina, stavolta passerà proprio dalla città e la coinvolgerà a pieno sabato 1 e domenica 2 marzo.
Allo start saranno presenti 95 partecipanti che gareggeranno per il quinto e penultimo atto del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra 2013/2014.
La manifestazione è organizzata da PRS Group, in collaborazione con Valtiberina Motorsport.
La mattinata di sabato sarà dedicata alle verifiche sportive e tecniche delle auto in gara concentrate allo stadio comunale in via Gramsci. Le vetture potranno poi effettuare tre ricognizioni autorizzate del circuito all’Alpe di Poti, che costituisce la prova speciale della domenica.
Una “piesse” (in gerco tecnico, prova speciale) introdotta nuovamente dopo due anni per un totale di 14 km.
Un circuito da percorrere quattro volte con lo scarto del peggior risultato siglato.
Sempre sabato, alle 18,30 in via Roma ad Arezzo, si svolgerà la cerimonia di partenza con le auto che dal centro cittadino potranno riordinarsi allo stadio.
Domenica dalle 8 alle 17,30 scatteranno le quattro prove speciali.
La cerimonia di arrivo è attesa in via Roma per le 17,30.
“Un evento centrale della stagione sportiva aretina, l’ennesimo direi nell’ambito di un calendario veramente ampio”, ha affermato nel corso della conferenza stampa di presentazione l’assessore allo sport del Comune di Arezzo Francesco Romizi.
” Sono 1.500 le persone coinvolte a vario titolo, molte a titolo di volontariato – prosegue Romizi – dunque tanto entusiasmo accanto all’aspetto prettamente agonistico. La città avrà una presenza importante di turisti. Il circuito è stato teatro di epiche sfide tra i migliori piloti del mondo nel periodo di transito ad Arezzo del rally Sanremo ”.
Gli organizzatori Oriano Agostini di PRS Group e Davide Nicchi di Valtiberina Motorsport hanno sottolineato di “essersi posti da tempo l’obiettivo di fare crescere questa manifestazione”. Ecco quindi la prova alla ‘mitica’ Alpe di Poti e la scelta di Arezzo come città di riferimento. “Non è facile fare pronostici, il circuito è difficile – affermano Agostini e Nicchi – occhi puntati su Alessandro Taddei con la Citroen C4 WRC ”.
La gara inaugurerà anche un’importante novità, il Premio giornalistico dedicato a Paolo Todisco Grande, appassionato di motori e direttore della trasmissione ‘A tutto gas’, trasmessa dalla nostra emittente, prematuramente scomparso nel giugno 2013.
L’iniziativa è stata promossa dalla Scuderia Etruria Racing di Bibbiena e dall’Automobile Club di Arezzo.
Dal 2012 Rally Ronde Valtiberina è a fianco dell’ospedale Meyer per raccogliere fondi da destinare alle attività di assistenza e di ricerca. Durante la durata della manifestazione, nei punti di maggiore afflusso di pubblico come la prova speciale, il parco assistenza e via Roma, verranno allestiti punti di raccolta a favore dell’ospedale fiorentino.
Al via l’VIII edizione del rally “Città di Arezzo – Ronde Valtiberina”
0