Promuovere e sostenere le politiche di pari opportunità e di inclusione sociale favorendo un turismo accessibile a tutti.
Destinazioni, infrastrutture e servizi senza barriere di accesso.
“Nessuno Escluso – Lo spazio del terzo settore” vi porta alla scoperta del progetto “Tuscaneasy – Turismo accessibile“, nato dall’idea di un consorzio volontario di realtà imprenditoriali e associative della Valdichiana.
L’appuntamento con lo spazio d’informazione dedicato al mondo dell’associazionismo sociale va in onda questa sera alle 19.40 sul canale 85 del digitale terrestre e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet.
“L’ intento del progetto – spiega Bruno Frattini della società Pegaso – è quello di mettere in moto un volano economico senza sfruttare il contributo pubblico”.
“La crescita che ci aspettiamo – conclude Frattini – è di tipo economico, culturale e sociale”.
Secondo le stime dell’ONU, la richiesta di servizi di questo tipo è potenzialmente enorme.
Nel mondo son 650 milioni le persone con disabilità. Cifra che arriva a toccare i due miliardi se consideriamo anche i familiari. Notevole dunque il numero di coloro che sono accomunati dal problema di conciliare la curiosità di visitare luoghi nuovi e la reale possibilità di farlo.
Numerosi i partner che partecipano all’iniziativa, tra i quali anche la Conferenza dei Sindaci della Valdichiana.
IL PROGETTO – La rubrica di TSD Notizie dedicata al mondo dell’associazionismo sociale va in onda ogni giovedì all’interno del notiziario serale di TSD alle 19.40 (in replica alle 21.00 e 23.00) sul canale 85 e in streaming su www.tsdtv.it/live, visibile anche su smartphone e tablet. Potete rivedere tutti gli appuntamenti di “Nessuno Escluso. Lo spazio del terzo settore” all’interno della sezione dedicata del nostro sito oppure visitando la playlist del canale YouTube della nostra emittente (www.youtube.com/telesandomenico). L’obiettivo della rubrica è quello di far conoscere le associazioni locali che lavorano in ambiti strettamente legati al sociale come, ad esempio, disabilità, educazione, diritti, salute e volontariato.
Lo spazio d’informazione dedicato al mondo del terzo settore si inserisce all’interno del progetto “Le abilità diverse della disabilità”, promosso dalla Caritas diocesana e finanziato dal bandoCei 8×1000 2012. Un percorso costituito da un ampio ventaglio di azioni che coinvolgono tutte le dimensioni della vita di una persona con disabilità, promuovendo una maggiore autonomia individuale. Dal potenziamento delle offerte residenziali, alla creazione di percorsi di socializzazione e inclusione attraverso attività teatrali e sportive, fino ad arrivare all’integrazione socio-lavorativa. Anche la nostra emittente partecipa al progetto attraverso la formazione di una redazione giornalistica che favorisca l’inserimento di persone con disabilità all’interno di un contesto lavorativo.
Il nuovo spazio d’informazione sociale è stato infatti realizzato grazie al prezioso contributo di due giornalisti speciali, Gianmarco e Paolo.